Piante medicinali e magiche dei Celti: il pioppo |
Gabriele Peroni |
Botanica | Celtismo | Erboristica | Etnofarmacologia | Etnofarmacologia |
Gli Insubres all'Archeopark di Boario |
Giovanni Banfi |
Associazionismo | Celtismo | Insubres | Insubria | Rievocazione storica |
La vendita di uno schiavo celta in un atto longobardo |
Massimiliano Carminati |
Celtismo | Longobardi | Medioevo | Storia |
Quando avvenne la battaglia dell'Allia? |
Adriano Gaspani |
Astronomia | Celtismo | Romani | Archeoastronomia |
Gravellona Toce: mille anni di storia tra Celti e Romani |
Elena Poletti Ecclesia |
Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Romani |
I Celti golasecchiani e il Ticino: un fiume di birra |
Giancarlo Minella |
Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Mostre | Ritualità |
L'ebbrezza della conoscenza per i Celti e i Germani |
Adolfo Morganti |
Celtismo | Germanesimo | Mitologia | Ritualità | Tradizioni |
I Celti e la Lombardia, echi di un passato che vive |
Giancarlo Minella |
Archeologia | Celtismo | Convegni | Età del Ferro |
Piante medicinali e magiche dei Celti: la betulla |
Gabriele Peroni |
Botanica | Celtismo | Erboristica | Etnofarmacologia | Etnofarmacologia |
Gli Insubres a Celtica 2001 |
Giovanni Banfi |
Associazionismo | Celtismo | Insubres | Rievocazione storica |
Mille anni di Keltia in formato tascabile |
Maurizio Pasquero |
Celtismo | Libraria |
Monte Olimpino, cronache di una necropoli "perduta” |
Giulia Caminada, Mimosa Ravaglia |
Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria |
Cernunnos, un archetipo iniziatico camuno-celtico (2) |
Maria Cristina Citroni |
Camuni | Celtismo | Età del Ferro | Paganesimo | Antropologia |
Arsago Seprio: nella sua terra la storia d'Insubria |
Pierluigi Poletti |
Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Interviste | Musei e territorio |
Insubri e altri Celti della Gallia cisalpina dal V secolo a.C. alla romanizzazione |
Ermanno A. Arslan |
Archeologia | Celtismo | Convegni | Età del Ferro | Insubria |
La cultura di Golasecca: i più antichi Celti a sud delle Alpi |
Raffaele Carlo De Marinis |
Archeologia | Celtismo | Convegni | Età del Ferro | Insubria |
L'alba dell'Insubria, madre dei primi Celti cisalpini |
Giancarlo Minella |
Archeologia | Celtismo | Convegni | Età del Ferro | Insubria |
Piante medicinali e magiche dei Celti: l'abete |
Gabriele Peroni |
Botanica | Celtismo | Erboristica | Etnofarmacologia | Etnofarmacologia |
I Celti della Britannia, una fantasia moderna? |
Taliesin |
Celtismo | Libraria |
L'arte greco-etrusca, status symbol dei "principi” celti |
Giancarlo Minella |
Celtismo | Età del Ferro | Etruschi | Grecismo | Mostre | Mostre |