Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Celti golasecchiani e Celti insubri | Giancarlo Minella | Archeologia | Celtismo | Epigrafia | Età del Ferro | Insubria |
La spada dei basilischi dei Cenomani | Davide Fiorini | Archeologia | Armamenti | Celtismo | Cenomani | Età del Ferro |
Il recinto tombale di Via Vecchia a Sesto Calende | Adriano Gaspani | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Mitologia | Ritualità | Archeoastronomia |
Clan minori degli Insubri | Andrea Mascetti | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Storia |
La lorica di San Patrizio, un'eredità pagana | Lorenzo Banfi | Agiografia | Celtismo | Cristianesimo | Paganesimo | Ritualità | Speciale St. Patrick’s day | Storia antica |
Patrizio, il santo dei Celti | Maurizio Pasquero | Agiografia | Celtismo | Cristianesimo | Speciale St. Patrick’s day | Storia antica |
Dan ar braz e "L'Héritage des Celtes” | Silvia Bertolotti | Bretagna | Celtismo | Lingue celtiche | Lingue locali | Musica | Musicologia |
I cromlech della Garzonera | Adriano Gaspani | Astronomia | Celtismo | Cromlech | Età del Ferro | Insubria | Mitologia | Ritualità | Archeoastronomia |
I Celti in battaglia: la guerra psicologica | Giovanni Banfi | Armamenti | Celtismo | Militaria | Numismatica | Storia antica |
Cimbri e Teutoni contro Roma | Massimo Ferrario | Celtismo | Germanesimo | Romani | Storia antica | Storia |
Terra Insubre: Les celtes en Lombardie | Redazionale | Celtismo | Editoriale |
Trigallia celtic festival | Redazionale | Celtismo | Eventi | Festival |
La musica celtica dal vivo – La danza | Silvia Bertolotti | Celtismo | Musica | Musicologia |
Spigolature celtiche | Davide Fiorini | Celtismo | Lingue locali | Lombardo occidentale | Mitologia | Ritualità | Folklore |
I cromlech del Monsorino | Adriano Gaspani | Astronomia | Celtismo | Cromlech | Età del Ferro | Insubria | Mitologia | Ritualità | Archeoastronomia |
Cento orsi "contro” Enrico II | Massimo Centini | Antropologia | Celtismo | Germanesimo | Medioevo | Ritualità | Storia | Cultura |
Il Festival interceltico di Lorient (ma i veri Celti li abbiamo trovati in Carnia) | Redazionale | Celtismo | Editoriale |
I bardi: alle origini di una tradizione | Silvia Bertolotti | Celtismo | Musica | Musicologia |
L'orientazione rituale dei Celti | Adriano Gaspani | Archeoastronomia | Archeologia | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Ritualità |
Il Calderone di Gundestrup | Massimo Ferrario | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Mitologia | Paganesimo | Ritualità | Cultura |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati