Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
L'Urheimat: un mito di fondazione indoeuropeo | Paolo Mathlouthi | Germanesimo | Indoeuropeismo | Mitologia | Paganesimo | Preistoria | Antropologia |
E Cernunnos riapparve tra i monti del Verbano | Roberto Corbella | Archeologia | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Folklore | Insubria | Massi coppellati | Paganesimo |
Völuspà | Giovanni Banfi | Germanesimo | Lingue locali | Lombardo occidentale | Paganesimo | Völuspà [inserto] |
I Paroll de Quella che la Ved | Lorenzo Banfi | Germanesimo | Lingue locali | Lombardo occidentale | Paganesimo | Völuspà [inserto] |
La Festa di Mort, una tradizione da rifare nostra | Massimo Centini | Insubria | Mitologia | Paganesimo | Tradizioni | Antropologia |
Valgrande: un mondo magico sospeso tra due dimensioni | Roberto Corbella | Insubria | Mitologia | Paganesimo | Tradizioni |
L'epigrafia di età romana in Insubria: nuovi spunti | Stefano Spagocci | Epigrafia | Età imperiale | Paganesimo | Religione | Romani | Storia antica | Toponomastica | Antropologia |
Ma le vere radici sono ben piùprofonde | Lorenzo Banfi | Letteratura | Mitologia | Paganesimo | Tolkeniana |
Il Sempione: l'antica via tra il Verbano e il Rodano | Elena Poletti Ecclesia | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Medioevo | Mitologia | Mostre | Paganesimo |
La birra, la bevanda degli dei e degli uomini | Marco Signori | Enogastronomia | Paganesimo | Ritualità | Storia antica | Antropologia |
Cernunnos, un archetipo iniziatico camuno-celtico (2) | Maria Cristina Citroni | Camuni | Celtismo | Età del Ferro | Paganesimo | Antropologia |
Cernunnos, un archetipo iniziatico camuno-celtico (1) | Maria Cristina Citroni | Camuni | Celtismo | Età del Ferro | Paganesimo | Antropologia |
"Trinvxtion Samoni”, festa principale dei Celti | Adriano Gaspani | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Paganesimo | Ritualità | Archeoastronomia |
Le teste recise nella tradizione culturale celtica | Giancarlo Minella | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Paganesimo | Ritualità |
Quell'antica festa celtica tra nuovo e vecchio mondo | Massimo Centini | Celtismo | Folklore | Paganesimo | Ritualità | Antropologia |
Festeggiare Samhain. Ha ancora un senso? | Lorenzo Banfi | Celtismo | Folklore | Paganesimo | Ricorrenze | Ritualità |
Il maiale, un simbolo della Kerneuropa | Marco Signori | Paganesimo | Ritualità | Antropologia |
Contro gli idoli di pietra | Massimo Centini | Cristianesimo | Paganesimo | Tradizioni |
Echi di tradizioni celtiche nel masso avello di Bulciaghetto | Massimo Centini | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Massi avelli | Paganesimo | Ritualità | Folklore |
Santa Varena e la pietra miracolosa | Laura Rangoni, Massimo Centini | Agiografia | Archeologia | Cristianesimo | Paganesimo | Ritualità | Cultura |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati