Articolo Autore Termini di classificazione
La religione tradizionale dei Longobardi Christian Sighinolfi Germanesimo | Longobardi | Medioevo | Paganesimo | Religione | Storia
L'osservazione del lunistizio nella Milano celtica Carlo Frison Archeologia | Astronomia | Celtismo | Insubri | Insubria | Milano | Paganesimo | Protostoria | Ritualità | Archeoastronomia
Osservazioni preliminari sul grande circolo litico di Tre Camini a Como Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Celtismo | Insubri | Insubria | Paganesimo | Protostoria | Ritualità | Archeoastronomia
Il Grande Cerchio di pietre di Como: un ‘osservatorio' protostorico? Roberto Corbella Archeologia | Celtismo | Insubri | Insubria | Neolitico | Paganesimo | Ritualità
"Externsteine”, santuario naturale degli antichi Germani (2)  Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Germanesimo | Neolitico | Paganesimo | Paleolitico | Archeoastronomia
Il mistero delle têtes coupées nel mondo celtico Massimo Centini Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Paganesimo | Ritualità | Tradizioni | Antropologia
La dottrina dei cicli nella tradizione celtica Thierry Jolif Celtismo | Paganesimo | Ritualità | Tradizioni | Antropologia
"Externsteine”, santuario naturale degli antichi Germani (1)  Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Germanesimo | Neolitico | Paganesimo | Paleolitico | Ritualità | Tradizioni | Archeoastronomia
Il santuario degli Elvezi di Mormont: sacrifici e misteri dei Celti Elena Percivaldi Archeologia | Celtismo | Elvezi | Età del Ferro | Paganesimo | Ritualità | Tradizioni
I rituali del "Calendimaggio” tra sacro e profano Massimo Centini Celtismo | Età del Ferro | Paganesimo | Ritualità | Tradizioni | Folklore
Tracce di astronomia in riti delle antiche genti della Valle Brembana  Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Orobia | Paganesimo | Ritualità | Tradizioni | Archeoastronomia
Indizi archeologici e cartografici dell'ellisse celtica di Milano Carlo Frison Archeologia | Cartografia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Paganesimo
Santa Tecla: un probabile tempio di Minerva–Belisama a Mediolanum Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Paganesimo | Archeoastronomia
Besano, il paese dei guaritori: la miracolosa "fiera dei malsani” Adalberto Peroni, Cleo Peroni, Gabriele Peroni Folklore | Insubria | Paganesimo | Folklore
Il mistero di Cernunnos: un aspetto del "Mercurio gallico”? Thierry Jolif Celtismo | Età del Ferro | Indoeuropeismo | Paganesimo | Ritualità | Tradizioni | Antropologia
Il corpo, la festa, il rito: a proposito del rapporto tra sesso e folklore Massimo Centini Cristianesimo | Folklore | Paganesimo | Tradizioni | Antropologia
Memorie pagane: schegge di una tradizione a pezzi Giancarlo Minella Paganesimo | Tradizioni | Libraria
Il Conte Ruggero, Odino in terra ticinese Massimo Centini Età imperiale | Folklore | Germanesimo | Insubria | Longobardi | Militaria | Mitologia | Paganesimo | Tradizioni
Lupi, orsi, mastini: il simbolismo animale nei guerrieri di Odino Maurizio Pasquero Archeologia | Età imperiale | Germanesimo | Longobardi | Militaria | Mitologia | Paganesimo
Le società segrete dei "guerrieri-belva” Gualtiero Ciola Celtismo | Età del Ferro | Germanesimo | Longobardi | Militaria | Mitologia | Paganesimo | Antropologia