Articolo Autore Termini di classificazione
Celti Cisalpini: cavalli sepolti per guerrieri e donne di rango Giancarlo Minella Archeologia | Celtismo | Cenomani | Età del Ferro | Iconografia | Paganesimo | Senoni | Simbolismo
Significato e ruolo del cavallo nell'iconografia celtica Venceslas Kruta Archeologia | Celtismo | Età del Bronzo | Età del Ferro | Iconografia | Mitologia | Numismatica | Paganesimo | Simbolismo
Il "Piccolo popolo” orobico tra le pagine dei vecchi vocabolari... Mirko Trabucchi Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore
Storia della Giubana Alice Mometti Folklore | Insubria | Leggende | Paganesimo | Ritualità | Stregoneria | Tradizioni
Altri folletti a Bergamo e nel castello della Malpaga Mirko Trabucchi Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore
Il sacro ciclo di Lug, il dio dell'estate Mirko Trabucchi Celtismo | Folklore | Orobia | Paganesimo | Ritualità | Spiritualità | Tradizioni
Il Folletto di Colle Aperto in Bergamo Alta Mirko Trabucchi Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore
Il santuario della Madonna del Boden di Ornavasso Claudio Martinotti Doria Architettura religiosa | Folklore | Iconografia | Insubria | Medioevo | Paganesimo | Religione | Ritualità | Stregoneria | Walser | Antropologia
Il "Piccolo popolo” orobico: studio etnografico Mirko Trabucchi Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore
Il Barec dei Piani di Monte Avaro Adriano Gaspani, Stefano Spagocci Archeologia | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Megalitismo | Orobi | Orobia | Paganesimo | Ritualità | Archeoastronomia
L'"Altare dei Druidi” in Val Sedornia Mirko Trabucchi Celtismo | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Massi avelli | Massi coppellati | Orobi | Orobia | Paganesimo | Ritualità | Antropologia
Dentro il Carnevale di Schignano Maria Vittoria Sala Antropologia | Etnografia | Folklore | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Paganesimo | Ritualità | Tradizioni
Suggestioni antiche e moderne del druidismo Massimiliano Carminati Celtismo | Druidismo | Paganesimo | Libraria
I Padri della Chiesa e la mitologia celtica minore Massimiliano Carminati Agiografia | Celtismo | Demonologia | Mitologia | Paganesimo | Religione | Antropologia
Miragolo di Zogno: tracce di un antico insediamento celtorobico? Mirko Trabucchi Celtismo | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Toponomastica | Tradizioni | Folklore
Ül lari: il drago dei laghée Ada Cattaneo Corografia | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Mitologia | Paganesimo | Storia locale | Antropologia
I draghi del Verbano Giancarlo Minella Celtismo | Corografia | Epica | Insubria | Leggende | Massi erratici | Mitologia | Norreni | Paganesimo | Ritualità | Antropologia
Minerva delle acque: un culto celtico romanizzato? Stefano Spagocci Archeologia | Celtismo | Epigrafia | Età imperiale | Insubria | Paganesimo
Il Cielo sulle monete celtiche Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Numismatica | Paganesimo | Ritualità | Archeoastronomia
Storie di Geni, Venti e Spiriti Andrea Marcigliano Biografia | Esistenzialismo | Focus [Dino Buzzanti, una vita da romanzo] | Folklore | Letteratura | Mitologia | Paganesimo