Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
I segni delle Alpi | Massimo Centini | Alpinia | Folklore | Incisioni rupestri | Mitologia | Paganesimo | Petroglifi | Religiosità | Simbolismo | Antropologia |
Persistenze di culti celtici nella tradizione alpina | Stefano Spagocci | Alpinia | Archeologia | Celtismo | Epigrafia | Età del Ferro | Megalitismo | Paganesimo |
Dal dio Pennino ad Annibale: il sito d'alta quota di Liddes (Vallese) | Giancarlo Minella | Archeologia | Celtismo | Epigrafia | Età del Ferro | Lingue antiche | Paganesimo | Salassi |
Messaggi sulla pietra in Val Grande: dal censimento allo studio | Fabio Copiatti, Elena Poletti Ecclesia | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Folklore | Incisioni rupestri | Insubria | Massi coppellati | Musei | Paganesimo |
Percorsi d'Alsazia, percorsi divini | Robert Spieler, Stéphane Bourhis | Celtismo | Germanesimo | Mitologia | Paganesimo | Taccuino di Viaggio | Viaggi |
"Ul Ciapin negher”: chi era costui? | Roberto Corbella | Folklore | Insubria | Paganesimo | Storia locale | Tradizioni |
Heligoland, l'isola sacra del mondo iperboreo | Jean Mabire | Germanesimo | Mitologia | Paganesimo | Taccuino di Viaggio |
La Langobardia e San Michele | Elena Percivaldi | Agiografia | Longobardi | Medioevo | Paganesimo | Storia |
Il "Grande Cerchio” dei Comenses fu veramente abbandonato? | Adriano Gaspani | Archeologia | Celtismo | Insubri | Insubria | Neolitico | Paganesimo | Ritualità |
La paura dei morti che tornano: sepolture anomale in Emilia | Stefano Spagocci | Archeologia | Boi | Celtismo | Età del Ferro | Paganesimo | Ritualità |
Ricordando la Gioebia d'una volta | Roberto Corbella | Folklore | Insubria | Paganesimo | Ritualità | Stregoneria | Tradizioni |
I falò della Giubiana, un fuoco che viene da lontano | Massimo Centini | Folklore | Insubria | Paganesimo | Ritualità | Stregoneria | Tradizioni | Antropologia |
ll cielo sopra Teutoburgo | Adriano Gaspani | Archeologia | Astronomia | Età imperiale | Germanesimo | Paganesimo | Ritualità | Archeoastronomia |
Gli Orobi in Valbrembana: gli allineamenti di Corna del Mesdè (2) | Adriano Gaspani | Archeologia | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Oppidum | Orobi | Paganesimo | Ritualità | Archeoastronomia |
Il Grande Cerchio di pietra di Como: la Soprintendenza alza il velo | Giancarlo Minella | Archeologia | Celtismo | Insubri | Insubria | Neolitico | Paganesimo | Ritualità |
Gli Orobi in Valbrembana, l'oppidum di Duno (1) | Adriano Gaspani | Archeologia | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Oppidum | Orobi | Paganesimo | Ritualità | Archeoastronomia |
Culti celtici sul lago di Neuchâtel: i segreti di La Tène in mostra a Zurigo | Maurizio Pasquero | Celtismo | Età del Ferro | Mostre | Paganesimo | Ritualità | Spiritualità | Mostre |
Svelato il calendario dei Comenses? | Adriano Gaspani | Archeologia | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Megalitismo | Paganesimo | Ritualità | Archeoastronomia |
Quei giorni in cui i morti ritornano | Giancarlo Minella | Paganesimo | Ritualità | Spiritualità | Tradizioni | Antropologia |
Grandi pietre in Liguria, tracce di misteriosi culti ancestrali | Massimo Centini | Etnografia | Libraria | Megalitismo | Menhir | Paganesimo | Preistoria | Ritualità |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati