Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Alboino e Rosamunde, l'amore (e l'odio) al tempo dei Longobardi | Cristiano Brandolini | Cinematografia | Germanesimo | Longobardi | Medioevo | Mitologia | Musicologia | Paganesimo | Ritualità | Spiritualità | Storia moderna | Storia |
Riti e culti precristiani nella Langobardia del Sud | Francesco Maria Morese | Etnografia | Folklore | Germanesimo | Longobardi | Mitologia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Spiritualità | Antropologia |
«Sitibondi di umano sangue»: l'orda furiosa longobarda | Andrea Anselmo | Cosmogonia | Epigrafia | Germanesimo | Indoeuropeismo | Longobardi | Medioevo | Paganesimo | Ritualità | Spiritualità | Antropologia |
L'epigrafia di area orobica tra celticità e romanità | Stefano Spagocci | Celtismo | Epigrafia | Età imperiale | Orobia | Paganesimo | Ritualità | Romani | Antropologia |
Val Mora, incisioni rupestri a Caprile Inferiore, sull'antica Via Mercatorum | Nevio Basezzi | Archeologia | Celtismo | Incisioni rupestri | Massi coppellati | Massi erratici | Orobia | Paganesimo | Petroglifi | Ritualità |
L'enigma delle strutture megalitiche di "Porta delle Cornacchie” a Roncobello | Maurizio di Iulio, Adriano Gaspani, Anna Gastaldelli, Ivan Salvoldi, Massimo Villa | Archeologia | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Megalitismo | Orobia | Paganesimo | Ritualità | Archeoastronomia |
Squàs, il signore degli incubi | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
Il culto dei morti in terra orobica | Mirko Molteni | Alimentazione | Antropologia | Celtismo | Enogastronomia | Folklore | Lombardo orientale | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Tradizioni |
Gata carògna e I Sèt Folècc del Sacc: gatti fatati notturni ed elfi dispettosi | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
Il Sass di Böll a Monte Marzio: antico sito sacro e osservatorio astrale | Adriano Gaspani | Archeologia | Astronomia | Celtismo | Età del Bronzo | Età del Ferro | Insubria | Massi erratici | Paganesimo | Ritualità | Archeoastronomia |
Nòcc de San Gioàn, notte di Solstizio | Mirko Trabucchi | Antropologia | Celtismo | Etnofarmacologia | Etnografia | Lombardo orientale | Medioevo | Orobia | Paganesimo | Ritualità | Tradizioni | Storia |
Sblésen, Bérbech, Malésen e Zöbia, elfi pestiferi e burloni di boschi e valli | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
I bronzi di Castiglione delle Stiviere: un carnyx o l'effigie di una gru? | Venceslas Kruta | Archeologia | Celtismo | Cenomani | Età del Ferro | Karnyx | Paganesimo | Ritualità | Tradizioni |
La devozione dei Bustesi per San Gemolo martire | Massimiliano Carminati | Agiografia | Folklore | Insubria | Medioevo | Paganesimo | Religione | Ritualità | Storia locale | Storia moderna | Tradizioni |
I Farfarèi, misteriosi elfi ancestrali e i Fuì, piccoli folletti delle stalle | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
Folletti orobici: i Gambastórta, maligni disturbatori del sonno | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
L'immaginario fantastico nelle zone di Torre de' Busi in Val San Martino | Sara Invernizzi, Marco Macconi | Etnografia | Folklore | Insubria | Lingue locali | Lombardo orientale | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Stregoneria | Antropologia |
I folletti orobici nelle ricerche di Carlo Traini e di Luigi Volpi | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
"Il viaggio della Chimera”: Etruschi a Milano e in Lombardia | Stefano Spagocci | Archeologia | Archeologia | Celtismo | Età del Bronzo | Età del Ferro | Etruschi | Insubria | Mostre | Paganesimo |
Aspetti rituali e simbolici del cavallo nella tradizione germanica | Cristiano Brandolini | Archeologia | Germanesimo | Iconografia | Longobardi | Paganesimo | Simbolismo |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati