Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Les Celtes à l'origine du peuplement de la Padanie | Brenno | Celtismo | Età del Ferro | Padania | Storia antica | Storia |
Legionari romani (e Celti) nell'Impero di Mezzo? | Maurizio Pasquero | Celtismo | Età imperiale | Militaria | Romani | Storia antica | Storia |
La "Caccia Selvaggia” dei guerrieri-lupo longobardi | Giancarlo Minella | Caccia selvaggia | Germanesimo | Longobardi | Medioevo | Mitologia | Paganesimo | Storia |
Transpadani nelle legioni e nelle coorti pretorie imperiali | Maurizio Pasquero | Celtismo | Età imperiale | Militaria | Romani | Storia antica | Storia |
Martino della Torre: un insubre alle Crociate | Paolo Gulisano | Crociate | Insubria | Medioevo | Storia locale | Storia |
Il Seprio e la sua storia: alle radici di un'identità (2) | Matteo Colaone | Araldica | Genealogia | Insubria | Medioevo | Nobiltà | Storia locale | Storia |
Lo stato regionale lombardo sulle Alpi (XIV-XV secolo) (2) | Michele Corti | Autonomismo | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Medioevo | Storia locale | Storia |
Il Seprio e la sua storia: alle radici di un'identità (1) | Matteo Colaone | Genealogia | Insubria | Medioevo | Nobiltà | Storia locale | Storia |
Les Celtes et la Lombardie | Redazionale | Celtismo | Insubria | Lombardia | Lombardismo | Storia | Storia antica | Storia |
Gian Galeazzo e il Ducato hanno ancora un erede? | Roberto Stefanazzi | Ducato di Milano | Epoca visconteo-sforzesca | Genealogia | Insubria | Medioevo | Nobiltà | Storia locale | Storia |
I Liguri Friniati, alle radici del "Frignano” modenese | Alina Benassi Mestriner | Celtismo | Età del Ferro | Liguri | Storia antica | Storia locale | Storia |
Lo stato regionale lombardo sulle Alpi (XIV-XV secolo) (1) | Michele Corti | Epoca visconteo-sforzesca | Medioevo | Storia locale | Storia |
Quando gli Insubri combatterono per Dixie | Giovanni Banfi | Guerra di Secessione | Militaria | Storia contemporanea | Storia USA | Storia |
Transpadani nelle legioni tra repubblica e principato | Maurizio Pasquero | Epigrafia | Storia antica | Storia |
I Vandali: dalla Germania all'Africa settentrionale | Elena Percivaldi | Germanesimo | Libraria | Medioevo | Storia antica | Vandali | Storia |
El Castel de Milan, baluardo della fortezza Insubria | Lorenzo Banfi | Ducato di Milano | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Medioevo | Storia locale | Storia |
I Celti secondo Focus: un'immagine sfocata | Stefano Spagocci | Celtismo | Età del Ferro | Genetica | Giornalismo | Storia antica | Storia |
Gli Insubri si riscoprono finalmente… insubri! | Giancarlo Minella | Celtismo | Insubria | Libraria | Medioevo | Storia antica | Storia |
Il Ducato di Milano ai tempi della dominazione spagnola | Paolo Mathlouthi | Ducato di Milano | Insubria | Medioevo | Storia locale | Storia |
[Conclusioni] Tradizione e cambiamento | Redazionale | Celtismo | Età imperiale | Romani | Storia antica | Storia |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati