Articolo Autore Termini di classificazione
Il simbolo della serpe e del drago nella tradizione culturale longobarda Maurizio Pasquero Germanesimo | Longobardi | Medioevo | Simbolismo | Tradizioni | Storia
La religione tradizionale dei Longobardi Christian Sighinolfi Germanesimo | Longobardi | Medioevo | Paganesimo | Religione | Storia
Streghe sotto processo nel Mendrisiotto nei secoli XVI-XVII Andrea Mascetti Insubria | Medioevo | Storia locale | Stregoneria | Storia
Il retaggio celtico nella stregoneria medievale europea Giancarlo Minella Celtismo | Medioevo | Stregoneria | Storia
Il revival dei Longobardi: un viaggio tra lontane suggestioni Maurizio Pasquero Germanesimo | Longobardi | Medioevo | Mostre | Storia
Noi Longobardi, Sassoni, Franchi…”. L'altra ‘Italia' di Liutprando Stefano Spagocci Germanesimo | Longobardi | Medioevo | Storia
Ioannes de Besozero, nobile condottiero visconteo Paolo Bizzozzero Araldica | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Medioevo | Storia locale | Storia
La Battaglia della Guassera: una sconfitta viscontea rimossa Vittorio Vezzetti, Paola D'Angelo, Guido Scattolini Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Medioevo | Storia locale | Visconti | Storia
I Visconti e l'unificazione politica della Lombardia medievale Giancarlo Minella Ducato di Milano | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Medioevo | Visconti | Storia
Lombardi e Veneti negli eserciti imperiali dell'età risorgimentale Giancarlo Minella Libraria | Militaria | Regno Lombardo-Veneto | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia
Luchino Visconti, Il Gattopardoe alcune verità sul Risorgimento Paolo Mathlouthi Cinematografia | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia
Le "Cinque Giornate” di Milano: la città e Carlo Cattaneo Romano Bracalini Insubria | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia locale | Storia
L'iperitaliano: ritratto di un inedito Garibaldi (box) Giancarlo Minella Libraria | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia
La conquista sabauda dell'Italia tra spie, complotti e brogli elettorali Elena Bianchini Braglia Risorgimento | Storia contemporanea | Storia
Risorgimento italiano e tramonto lombardo Giancarlo Minella Insubria | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia
Gli insediamenti dei Templari nel Varesotto e in Lombardia Roberto Corbella Esoterismo | Insubria | Medioevo | Templari | Storia
Novara, 23 marzo 1849: la svolta risorgimentale Valerio Perotti Insubria | Libraria | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia locale | Storia
La Scozia onora Wallace a settecento anni dalla morte Giancarlo Minella Personaggi storici | Questione scozzese | Scozia | Storia contemporanea | Storia locale | Storia
I Liguri Apuani, eroi della resistenza antiromana Stefano Corti Interviste | Liguri | Romani | Storia antica | Storia
La battaglia della Selva Litana: un enigma storico Stefano Corti Celtismo | Età del Ferro | Romani | Storia antica | Storia