Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
La Langobardia e San Michele | Elena Percivaldi | Agiografia | Longobardi | Medioevo | Paganesimo | Storia |
I Longobardi tra storiografia e mito, fermenti unitari e spinte secessioniste | Elena Percivaldi | Insubria | Longobardi | Medioevo | Storiografia | Storia |
I nostri Longobardi "patrimonio dell'umanità”: è l'anno decisivo | Francesco Fontana | Insubria | Longobardi | Medioevo | Siti UNESCO | Storia |
Geo Chávez: il vincitore delle Alpi | Roberto Stefanazzi | Aviazione | Insubria | Storia locale | Storia |
Il ‘Rocco degli Ariani' | Massimiliano Carminati | Fortificazioni | Insubria | Storia locale | Storia |
Tamburi di guerra nel Transvaal… il dimenticato eccidio dei Boeri | Paolo Mathlouthi | Storia moderna | Storia sudafricana | Sud Africa | Storia |
L'alimentazione dei Celti e dei Liguri nella Cisalpina occidentale | Roberto Corbella | Alimentazione | Archeologia | Celtismo | Enogastronomia | Età del Bronzo | Età del Ferro | Insubri | Insubria | Liguri | Storia |
I duecento anni di Andreas Hofer: 20 febbraio 1810-20 febbraio 2010 | Paolo Gulisano | Epoca napoleonica | Indipendentismo | Personaggi storici | Questione tirolese | Storia contemporanea | Storia |
Vlad l'Impalatore, spietato tiranno o eroe nazionale? | Elena Percivaldi | Medioevo | Romania | Vampirismo | Storia |
La Tur da la Patarlèch, la ‘Casa delle Streghe' di Arsago Seprio | Cristiano Brandolini | Fortificazioni | Insubria | Medioevo | Storia locale | Stregoneria | Storia |
Un "pirata” del lago di Como sepolto nel Duomo di Milano | Giulia Caminada Lattuada | Ducato di Milano | Insubria | Medioevo | Pirateria | Storia locale | Storia |
Le lotte tra Impero e Lega Lombarda, un'epopea di libertà | Maddalena Freddi | Insubria | Interviste | Lombardia | Medioevo | Storia |
Storia e arte del nuovo Antiquarium di Castel Seprio | Matteo Colaone | Archeologia | Germanesimo | Insubria | Longobardi | Medioevo | Mostre | Storia |
Teutoburgo, la trappola perfetta | Giancarlo Minella | Archeologia | Battaglie celebri | Età imperiale | Germanesimo | Romani | Storia |
Arminio, alle radici di un mito controverso | Elena Percivaldi | Età imperiale | Germanesimo | Personaggi storici | Romani | Storia |
Il punto su Teutoburgo, contro preconcetti e luoghi comuni | Giancarlo Minella, Maurizio Pasquero | Battaglie celebri | Età imperiale | Germanesimo | Interviste | Libraria | Romani | Storia |
Prima di Teutoburgo, una "Guerra dei Trent'anni” | Giancarlo Minella | Archeologia | Armamenti | Battaglie celebri | Età imperiale | Germanesimo | Romani | Storia |
Un "pirata” del lago di Como sepolto nel Duomo di Milano | Giulia Caminada Lattuada | Ducato di Milano | Medioevo | Storia locale | Storia |
Storie di pirati del lago Maggiore tra realtà e leggenda | Roberto Corbella | Ducato di Milano | Insubria | Leggende | Medioevo | Pirateria | Storia locale | Storia |
La parabola dei Mazzardìt, i terribili pirati del Verbano | Giancarlo Minella | Ducato di Milano | Insubria | Medioevo | Pirateria | Storia locale | Storia |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati