Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Seicentosei anni fa nasceva il Ducato | Gian Pietro Gallinelli | Ducato di Milano | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Medioevo | Ricorrenze | Storia | Storia locale |
Il diritto longobardo, "barbaro” o civile? | Elena Percivaldi | Linguistica | Longobardi | Medioevo | Storia del diritto | Storia |
Longobardi a Brescia: un nuovo inizio | Elena Percivaldi | Longobardi | Medioevo | Mostre | Mostre |
Tracce di 'fare' longobarde nella toponomastica | Elena Percivaldi | Germanesimo | Insubria | Longobardi | Medioevo | Toponomastica | Storia |
Castelseprio e la Chiesa di S. Maria "foris portas” | Elena Percivaldi | Germanesimo | Insubria | Longobardi | Medioevo | Storia locale | Storia |
Recensioni | Elena Percivaldi | Geofilosofia | Medioevo | Libraria |
Una nuova bandiera per l'Insubria: la vecchia | Gian Pietro Gallinelli | Araldica | Ducato di Milano | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Medioevo | Storia locale | Visconti | Vessillologia |
Cento orsi "contro” Enrico II | Massimo Centini | Antropologia | Celtismo | Germanesimo | Medioevo | Ritualità | Storia | Cultura |
Longobardi famosi (2) | Federico Prati | Longobardi | Medioevo | Personaggi storici | Storia |
Longobardi famosi (1) | Federico Prati | Celtismo | Germanesimo | Longobardi | Medioevo | Personaggi storici | Storia |
I Longobardi | Federico Prati | Celtismo | Età del Ferro | Longobardi | Medioevo | Storia | Cultura |
Il Baghèt: la cornamusa delle Alpi | Piergiorgio Mazzocchi | Baghèt | Cornamusa | Lingue locali | Lombardo orientale | Medioevo | Musica | Musicologia | Orobia | Strumenti musicali |
Il magico nel mondo celtico | Andrea Mascetti | Celtismo | Età del Ferro | Medioevo | Mitologia | Paganesimo | Stregoneria | Storia |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati