Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Quella volta che il Veneto rischiò di diventare Lombardia… | Alberto Costantini | Ducato di Milano | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Medioevo | Storia moderna | Venezia | Storia |
La battaglia di Carcano: Milano sfida il Barbarossa in Brianza | Alberto Peruffo | Battaglie celebri | Insubria | Medioevo | Milano | Personaggi storici | Storia locale | Storia |
Antiche fortificazioni della Pieve di Olgiate Olona (2) | Matteo Colaone | Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica |
Il "Biscione” e il Ducale nell'araldica europea | Roberto Stefanazzi | Araldica | Ducato di Milano | Epoca visconteo-sforzesca | Europa | Genealogia | Insubria | Medioevo | Nobiltà | Storia | Storia moderna |
Antiche fortificazioni della Pieve di Olgiate Olona (1) | Matteo Colaone | Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica |
Antiche fortificazioni della Pieve di Appiano (4) | Matteo Colaone | Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica |
Danze macabre ungheresi | Alessandro Giuli | Danze tradizionali | Focus [Ungheria cuore d'Europa] | Medioevo | Storia | Storia contemporanea | Storia moderna | Ungheria |
Austria e Ungheria: storia di una cordiale inimicizia | Valerio Perotti | Austria | Focus [Ungheria cuore d'Europa] | Medioevo | Storia | Storia contemporanea | Storia moderna | Ungheria |
I Cimbri di ieri e di oggi: le origini di un popolo misterioso | Alberto Peruffo | Archeologia | Cimbri | Germanesimo | Medioevo | Storia moderna | Storia |
Costantino e il suo Editto | Maddalena Freddi | Cristianesimo | Medioevo | Storia | Libraria |
Poitiers, nel segno della riconquista | Guillaume Faye | Battaglie celebri | Islamismo | Medioevo | Personaggi storici | Storia |
Quando il "Mestiere delle Armi” perdette l'onore… | Elena Percivaldi | Armamenti | Medioevo | Militaria | Mostre | Storia moderna | Mostre |
Da cinquecento anni al servizio della cultura | Massimiliano Carminati | Insubria | Medioevo | Musei | Storia locale | Storia moderna | Storiografia | Storia |
Vita e morte di una comunità nell'Appennino modenese | Maddalena Freddi | Medioevo | Mummie | Storia locale | Storia moderna | Tradizioni | Antropologia |
Antiche fortificazioni della Pieve di Appiano (2) | Matteo Colaone | Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica |
Il Cammino di Sant'Agostino, Camino de Campostela di Lombardia | Renato Ornaghi | Agiografia | Insubria | Libraria | Medioevo | Pellegrinaggi | Religione | Storia moderna | Storia |
Antiche fortificazioni della Pieve di Appiano (1) | Matteo Colaone | Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica |
Nel Pavese una mostra su archeologia e architetture medievali del territorio | Mauro Manfrinato | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Medioevo | Mostre | Preistoria | Storia moderna | Mostre |
Castelnovate e il suo castrum colpevolmente dimenticato (2) | Matteo Colaone | Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia locale | Storia moderna |
Condottieri monferrini: da un piccolo marchesato, grandi guerrieri | Claudio Martinotti Doria | Araldica | Medioevo | Personaggi storici | Storia locale | Storia moderna | Storia |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati