Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Ül lari: il drago dei laghée | Ada Cattaneo | Corografia | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Mitologia | Paganesimo | Storia locale | Antropologia |
La leggenda de O'Donoghue | Maria Vittoria Sala | Fiabe irlandesi | Letteratura | Lingue locali | Lombardo occidentale | Stòri Irlandes |
Genoa "La Superba” | Gian Pietro Gallinelli | I Innocent a l’ester | Letteratura | Lingue locali | Lombardo occidentale | Narrativa |
Frank Martin e i follètt | Maria Vittoria Sala | Fiabe irlandesi | Letteratura | Lingue locali | Lombardo occidentale | Stòri Irlandes |
Comè Thomas Connollt l'ha incontraa la banshee | Maria Vittoria Sala | Fiabe irlandesi | Letteratura | Lingue locali | Lombardo occidentale | Stòri Irlandes |
Dialetti intorno al Garda, lombardi occidentali e orientali | Franco Liloni | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale | Lombardo orientale | Orobia |
El sonador de piva e'l Púca | Maria Vittoria Sala, Alberto Rivolta | Fiabe irlandesi | Letteratura | Lingue locali | Lombardo occidentale | Stòri Irlandes |
I Walser, colonizzatori delle Alpi | Roberto Stefanazzi | Diritto | Insubria | Lingue locali | Medioevo | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica | Walser | Storia |
El funeral de Flory Cantillon | Maria Vittoria Sala | Fiabe irlandesi | Letteratura | Lingue locali | Lombardo occidentale | Stòri Irlandes |
Il Carnevale nella Valle del Caffaro | Giovanni Baronchelli | Cultura locale | Folklore | Lingue locali | Lombardo orientale | Orobia | Ritualità | Tradizioni |
I dodes occh selvadegh | Maria Vittoria Sala | Fiabe irlandesi | Letteratura | Lingue locali | Lombardo occidentale | Stòri Irlandes |
Per el Rinasciment de la nostra lengua mader | Renato Ornaghi | Biografia | Fiabe irlandesi | Letteratura | Lingue locali | Lombardo occidentale | Stòri Irlandes |
On quaicòss per rid in sul seri: istruzioni per l'uso | Marco Peruzzi | Lingue locali | Lombardo occidentale | Libraria |
La Scèna de ‘l Pret | Maria Vittoria Sala | Fiabe irlandesi | Letteratura | Lingue locali | Lombardo occidentale | Stòri Irlandes |
Il serpente: storia, mito e magia (2) | Gabriele Peroni | Antropologia | Celtismo | Etnofarmacologia | Etologia | Folklore | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Mitologia | Storia |
Ona Stria de la Contea Queens | Maria Vittoria Sala | Fiabe irlandesi | Letteratura | Lingue locali | Lombardo occidentale | Stòri Irlandes |
L'ultimo uomo bianco parlerà lombardo? | Gian Pietro Gallinelli | Focus [Robert E. Howard e la nostalgia delle origini] | Letteratura | Lingue locali | Lombardo occidentale | Narrativa |
El molin del Diavol | Maria Vittoria Sala | Fiabe irlandesi | Letteratura | Lingue locali | Lombardo occidentale | Stòri Irlandes |
Uno "scriver lombard” infine rispettoso delle varianti locali | Maria Vittoria Sala | Insubria | Libraria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale |
Il multilinguismo comincia a casa | Marco Tamburelli | Lingue locali | Linguistica |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati