Articolo Autore Termini di classificazione
Arcisáa (Arcisate) Gabrio Caserio Insubria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale | Toponomastica
Spigolature celtiche Davide Fiorini Celtismo | Lingue locali | Lombardo occidentale | Mitologia | Ritualità | Folklore
Cucina tradizionale – Cassoeula Bruno Dettoni Cucina tradizionale | Enogastronomia | Lingue locali | Lombardo occidentale | Ricette tradizionali
The Chieftains Silvia Bertolotti Celtismo | Lingue celtiche | Lingue locali | Musica | Musicologia
Musica celtica su Terra Insubre – Alan Stivell Silvia Bertolotti Bretagna | Celtismo | Lingue celtiche | Lingue locali | Musica | Musicologia
I nomi dei nostri paesi Andrea Mascetti, Enrico Pozzi, Fernanda Montorfano Insubria | Lingue locali | Linguistica | Linguistica | Lombardo occidentale | Toponomastica
Il Baghèt: la cornamusa delle Alpi Piergiorgio Mazzocchi Baghèt | Cornamusa | Lingue locali | Lombardo orientale | Medioevo | Musica | Musicologia | Orobia | Strumenti musicali
Tra luglio e agosto Lorenzo Banfi Celtismo | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Milanese (lingua) | Cultura
Il dialetto "insubre” Cinzia Cappelletti Insubria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale