Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
11) Gian Riscporscell | Gian Pietro Gallinelli | Favole | Gh’era ona vòlta [inserto] | Lingue locali | Lombardo occidentale |
10) Raverònzol | Gian Pietro Gallinelli | Favole | Gh’era ona vòlta [inserto] | Lingue locali | Lombardo occidentale |
Un nuovo dizionario milanese, pietra miliare per l'identità | Gian Pietro Gallinelli | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale | Milanese (lingua) |
Il centro di documentazione delle parlate locali di Como | Giulia Caminada Lattuada | Canzoni | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale | Poesia | Teatro |
Le lombard une langue gallo-romane | Brenno | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale | Toponomastica |
9) Biancanev | Gian Pietro Gallinelli | Favole | Gh’era ona vòlta [inserto] | Lingue locali | Lombardo occidentale |
Lombardo occidentale: nella nostra lingua la nostra anima | Gian Pietro Gallinelli | Focus [Chi siamo?] | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale |
8) El ricch e el poerett | Gian Pietro Gallinelli | Favole | Gh’era ona vòlta [inserto] | Lingue locali | Lombardo occidentale |
7) Rosaspina | Gian Pietro Gallinelli | Favole | Gh’era ona vòlta [inserto] | Lingue locali | Lombardo occidentale |
Nuove lingue o vecchi dialetti? Una sfida per il futuro | Lorenzo Banfi | Focus [Lingue e dialetti] | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale |
6) El loff e i sett cavritt | Gian Pietro Gallinelli | Favole | Gh’era ona vòlta [inserto] | Lingue locali | Lombardo occidentale |
5) I musicant de Brema | Gian Pietro Gallinelli | Favole | Gh’era ona vòlta [inserto] | Lingue locali | Lombardo occidentale |
Les celtes à l'origine du peuplement de la Padanie – I celt a l'urigin di popul alpin-padaan | Brenno | Celtismo | Età del Ferro | Lingue locali | Lombardo occidentale | Storia |
4) La sciora Hòlle | Gian Pietro Gallinelli | Favole | Gh’era ona vòlta [inserto] | Lingue locali | Lombardo occidentale |
3) Cappuscett Ross | Gian Pietro Gallinelli | Favole | Gh’era ona vòlta [inserto] | Lingue locali | Lombardo occidentale |
2) Hansel & Gretel | Gian Pietro Gallinelli | Favole | Gh’era ona vòlta [inserto] | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale |
Davide Van De Sfroos, el bard ch'el vegn dal lagh | Lorenzo Banfi | Insubria | Interviste | Lingue locali | Lombardo occidentale | Musica | Musicologia |
1) Polesinn | Gian Pietro Gallinelli | Favole | Gh’era ona vòlta [inserto] | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale |
Guida alla lettura del Lombardo Occidentale grafia classica | Gian Pietro Gallinelli | Favole | Gh’era ona vòlta [inserto] | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale |
Gh'era ona vòlta... | Lorenzo Banfi | Favole | Gh’era ona vòlta [inserto] | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati