Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
I Maltra B-Folk, nuova grande realtà rock-folk-blues varesina | Carlo Quadrelli | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Musica | Musicologia |
Mik Longobardeath Band, pura colata di folk metal insubre | Carlo Quadrelli | Insubria | Interviste | Lingue locali | Lombardo occidentale | Musica | Musicologia |
A Barni un nuovo strumento per valorizzare la lingua locale | Giulia Caminada | Insubria | Lingue locali | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale |
Etimologie indoeuropee nei toponimi di Valtellina e Valchiavenna | Marco Amedeo Soresina | Indoeuropeismo | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale | Toponomastica |
TEKA P: i tanti modi di amare la propria lingua madre | Carlo Quadrelli | Insubria | Interviste | Lingue locali | Lombardo occidentale | Milanese (lingua) | Musica | Musicologia |
Walter Di Gemma, il "Peter Pan” della musica folk milanese | Carlo Quadrelli | Insubria | Interviste | Lingue locali | Lombardo occidentale | Milanese (lingua) | Musica | Musicologia |
Il TEPSI, Teatro Popolare della Svizzera Italiana | Yor Milano | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale | Teatro |
Etimologie indoeuropee in toponimi insubri del Verbano | Marco Amedeo Soresina | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale | Toponomastica |
Sulle tracce della nuova musica popolare padano-alpina | Carlo Quadrelli | Cantautori | Insubria | Interviste | Lingue locali | Lombardo occidentale | Musica | Musicologia |
Le lombard, une langue gallo-romane vivante | Brenno | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale |
Un nuovo contributo alla toponomastica insubre | Luigi Stadera | Insubria | Libraria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale | Toponomastica |
6) El Paes de Cuccagna | Roberto Corbella | Favole | Gh’era ona vòlta in di nòster vall [inserto] | Lingue locali | Lombardo occidentale |
Il nuovo Lessico dialettale della Svizzera italiana | Luigi Stadera | Etnografia | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale |
Il lombardo: una lunga diatriba linguistica (1) | Pierluigi Crola | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale |
Allarme: le lingue lombarde rischiano l'estinzione | Giancarlo Minella | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale |
5) Ciappin negher | Roberto Corbella | Favole | Gh’era ona vòlta in di nòster vall [inserto] | Lingue locali | Lombardo occidentale |
4) El Beppe de la Luna | Roberto Corbella | Favole | Gh’era ona vòlta in di nòster vall [inserto] | Lingue locali | Lombardo occidentale |
E… de sfroos, l'insubre diventa lingua del mondo | Carlo Quadrelli | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Musica | Musicologia |
Carlo Maria Maggi e la nascita della "meneghinità” | Pierluigi Crola | Bardi d'Insubria | Insubria | Letteratura | Lingue locali | Lombardo occidentale | Narrativa |
Spunti di riflessione per una koinè lombarda | Pierluigi Crola | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati