Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
El funeral de Flory Cantillon | Maria Vittoria Sala | Fiabe irlandesi | Letteratura | Lingue locali | Lombardo occidentale | Stòri Irlandes |
I dodes occh selvadegh | Maria Vittoria Sala | Fiabe irlandesi | Letteratura | Lingue locali | Lombardo occidentale | Stòri Irlandes |
Per el Rinasciment de la nostra lengua mader | Renato Ornaghi | Biografia | Fiabe irlandesi | Letteratura | Lingue locali | Lombardo occidentale | Stòri Irlandes |
On quaicòss per rid in sul seri: istruzioni per l'uso | Marco Peruzzi | Lingue locali | Lombardo occidentale | Libraria |
La Scèna de ‘l Pret | Maria Vittoria Sala | Fiabe irlandesi | Letteratura | Lingue locali | Lombardo occidentale | Stòri Irlandes |
Il serpente: storia, mito e magia (2) | Gabriele Peroni | Antropologia | Celtismo | Etnofarmacologia | Etologia | Folklore | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Mitologia | Storia |
Ona Stria de la Contea Queens | Maria Vittoria Sala | Fiabe irlandesi | Letteratura | Lingue locali | Lombardo occidentale | Stòri Irlandes |
L'ultimo uomo bianco parlerà lombardo? | Gian Pietro Gallinelli | Focus [Robert E. Howard e la nostalgia delle origini] | Letteratura | Lingue locali | Lombardo occidentale | Narrativa |
El molin del Diavol | Maria Vittoria Sala | Fiabe irlandesi | Letteratura | Lingue locali | Lombardo occidentale | Stòri Irlandes |
Uno "scriver lombard” infine rispettoso delle varianti locali | Maria Vittoria Sala | Insubria | Libraria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale |
Giò Desfàa e i Fiö de la Serva, da cover band al folk-rock d'autore | Carlo Quadrelli, Davide Quadrelli | Insubria | Interviste | Lingue locali | Lombardo occidentale | Musica | Musicologia |
I proverbi del Lago di Varese | Giancarlo Minella | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Libraria |
Alcolic milanes rochenroll: ritorna Ul Mik Longobardeath | Carlo Quadrelli, Davide Quadrelli | Insubria | Interviste | Lingue locali | Lombardo occidentale | Musica | Musicologia |
Nomi di luogo longobardi in area verbanese: nuove ipotesi | Giancarlo Minella | Germanesimo | Insubria | Lingue antiche | Lingue locali | Lombardo occidentale | Toponomastica |
La "canzone d'espressione”: Nanni Svampa e il culto della tradizione lombarda | Carlo Quadrelli | Insubria | Lingue locali | Lombardismo | Lombardo occidentale | Musica | Musicologia |
Insubrische Totalwüstung: paesi scomparsi a nord di Milano (2) | Matteo Colaone | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Storia locale | Toponomastica |
"Suu bagai, che sta nocc andeem de sfross!” | Roberto Corbella | Contrabbando | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Storia contemporanea | Storia locale | Storia |
Insubrische Totalwüstung: paesi scomparsi nel Milanese (1) | Matteo Colaone | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Storia locale | Toponomastica |
Il Principe delle Tenebre rivive nella lingua d'Insubria | Lorenzo Banfi | Focus [Il discreto fascino dell’oltretomba] | Insubria | Letteratura | Lingue locali | Lombardo occidentale | Vampirismo |
Francesco Magni: la musica gentile della Brianza | Carlo Quadrelli, Valeriana Quadrelli | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Musica | Musicologia |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati