Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Toponomastica lombarda. Note introduttive. | Andrea Mascetti | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale | Toponomastica |
Celti ed Etruschi in Transpadania (1) | Maurizio Pasquero | Celtismo | Insubria | Storia antica | Storia |
Echi di tradizioni celtiche nel masso avello di Bulciaghetto | Massimo Centini | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Massi avelli | Paganesimo | Ritualità | Folklore |
Celti golasecchiani e Celti insubri | Giancarlo Minella | Archeologia | Celtismo | Epigrafia | Età del Ferro | Insubria |
Il recinto tombale di Via Vecchia a Sesto Calende | Adriano Gaspani | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Mitologia | Ritualità | Archeoastronomia |
Brenno-Useria – Velmaio | Gabrio Caserio | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale | Toponomastica |
Clan minori degli Insubri | Andrea Mascetti | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Storia |
Il "sancarlin” | Bruno Dettoni | Cucina tradizionale | Enogastronomia | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale | Ricette tradizionali |
Arcisáa (Arcisate) | Gabrio Caserio | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale | Toponomastica |
I cromlech della Garzonera | Adriano Gaspani | Astronomia | Celtismo | Cromlech | Età del Ferro | Insubria | Mitologia | Ritualità | Archeoastronomia |
I cromlech del Monsorino | Adriano Gaspani | Astronomia | Celtismo | Cromlech | Età del Ferro | Insubria | Mitologia | Ritualità | Archeoastronomia |
Il mito dell'albero cosmico e le feste tra area alpino-padano e Irlanda | Davide Fiorini | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Mitologia | Paganesimo | Cultura |
I nomi dei nostri paesi | Andrea Mascetti, Enrico Pozzi, Fernanda Montorfano | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Linguistica | Lombardo occidentale | Toponomastica |
Tra luglio e agosto | Lorenzo Banfi | Celtismo | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Milanese (lingua) | Cultura |
Arsago Seprio | Pierluigi Poletti | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria |
Un nuovo Impero per l'Europa? | Brenno | Autonomismo | Insubria | Metapolitica |
Il dialetto "insubre” | Cinzia Cappelletti | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale |
Gli Insubri e Milano | Marco Fulvio Barozzi | Celtismo | Età del Ferro | Insubri | Insubria | Milano | Storia |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati