Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Il nemeton di Mediolanon, santuario degli Insubri | Adriano Gaspani | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Paganesimo | Preistoria | Archeoastronomia |
Cala il sipario sulla mostra di Varese | Giancarlo Minella | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Eventi | Insubria | Mostre |
I Liguri di Provenza: il"popolo del cigno” | Roberto Corbella | Archeologia | Celtismo | Dolmen | Età del Bronzo | Età del Ferro | Liguri |
Apogeo e tramonto della cultura degli antichi Liguri (2) | Giancarlo Minella | Archeologia | Celtismo | Età del Bronzo | Età del Ferro | Libraria | Liguri | Mostre |
Il calendario agricolo dei Celti: nuove ipotesi | Silvia Cernuti, Luigi Mariani | Astronomia | Celtismo | Cerchi di pietre | Età del Ferro | Preistoria | Ritualità | Archeoastronomia |
In Val d'Intelvi il grande nemeton degli Elvii | Adriano Gaspani | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Preistoria | Ritualità | Archeoastronomia |
Le armi dei Celti: un viaggio dentro la mostra di Varese | Maurizio Pasquero | Archeologia | Armamenti | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Militaria | Mostre |
A proposito di Ligurismo e identità: passato o futuro? | Stefano Spagocci | Celtismo | Età del Bronzo | Età del Ferro | Liguri | Mostre | Antropologia |
Il mondo degli antichi Liguri riappare a Genova (1) | Giancarlo Minella | Archeologia | Celtismo | Età del Bronzo | Età del Ferro | Liguri | Mostre |
La battaglia della Selva Litana: un enigma storico | Stefano Corti | Celtismo | Età del Ferro | Romani | Storia antica | Storia |
I druidi, depositari della fede e della scienza celtica | Massimo Centini | Antropologia | Celtismo | Druidismo | Età del Ferro | Ideologia e Società | Mitologia | Paganesimo |
Il mondo spirituale dei Celti e l'ideologia guerriera | Lorenzo Banfi | Antropologia | Celtismo | Età del Ferro | Ideologia e Società | Militaria | Ritualità |
Lecco 2004: un'iniziativa per svelare la civiltà celtica | Giancarlo Minella | Archeologia | Celtismo | Convegni | Età del Ferro | Insubria |
Dalla Boemia all'Insubria: in mostra l'Europa dei Celti | Giancarlo Minella | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Eventi | Insubria | Mostre |
Les Celtes à l'origine du peuplement de la Padanie | Brenno | Celtismo | Età del Ferro | Padania | Storia antica | Storia |
Celti golasecchiani-insubri e Boi dell'Europa centrale | Venceslas Kruta | Archeologia | Boi | Celtismo | Età del Ferro | Insubri | Insubria |
Il grande ritorno dei Celti, dalla Boemia all'Insubria | Giancarlo Minella | Archeologia | Archeologia | Boi | Celtismo | Età del Ferro | Insubri | Insubria | Mostre |
I Modiciates: una comunità celtica riscoperta | Stefano Spagocci | Archeologia | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Mostre |
I petroglifi del menhir di Ello: un culto astrale? | Adriano Gaspani | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Menhir | Mitologia | Petroglifi | Preistoria | Ritualità | Archeoastronomia |
La viticultura dei Celti del Novarese e dell'Ossola | Elena Poletti Ecclesia | Agricoltura | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Viticoltura |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati