Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Le laugere, antica tradizione ossolana e vigezzina | Elena Poletti Ecclesia | Artigianato | Cultura locale | Insubria | Tradizioni | Antropologia |
Streghe e tradizione popolare | Massimo Centini | Folklore | Stregoneria | Tradizioni | Antropologia |
Il mistero delle têtes coupées nel mondo celtico | Massimo Centini | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Paganesimo | Ritualità | Tradizioni | Antropologia |
La dottrina dei cicli nella tradizione celtica | Thierry Jolif | Celtismo | Paganesimo | Ritualità | Tradizioni | Antropologia |
A occidente della Valtellina: note etno-gastronomiche | Giuseppe Battarino | Enogastronomia | Insubria | Antropologia |
Il mistero di Cernunnos: un aspetto del "Mercurio gallico”? | Thierry Jolif | Celtismo | Età del Ferro | Indoeuropeismo | Paganesimo | Ritualità | Tradizioni | Antropologia |
Il corpo, la festa, il rito: a proposito del rapporto tra sesso e folklore | Massimo Centini | Cristianesimo | Folklore | Paganesimo | Tradizioni | Antropologia |
Appunti per una ricerca sulla Festa di Ómen | Giancarlo Minella | Celtismo | Folklore | Insubria | Tradizioni | Antropologia |
Le società segrete dei "guerrieri-belva” | Gualtiero Ciola | Celtismo | Età del Ferro | Germanesimo | Longobardi | Militaria | Mitologia | Paganesimo | Antropologia |
A proposito di Ligurismo e identità: passato o futuro? | Stefano Spagocci | Celtismo | Età del Bronzo | Età del Ferro | Liguri | Mostre | Antropologia |
Il Corteo dei Dannati: le radici pagane di un mito | Paolo Mathlouthi | Celtismo | Cultura classica | Germanesimo | Grecismo | Mitologia | Romani | Storia | Storia antica | Antropologia |
Il lavoro contadino nelle incisioni rupestri alpine | Massimo Centini | Archeologia | Camuni | Età del Bronzo | Incisioni rupestri | Petroglifi | Ritualità | Antropologia |
Celti e celtizzati: una riflessione antropologica | Stefano Spagocci | Celtismo | Età del Ferro | Antropologia |
L'Urheimat: un mito di fondazione indoeuropeo | Paolo Mathlouthi | Germanesimo | Indoeuropeismo | Mitologia | Paganesimo | Preistoria | Antropologia |
La Festa di Mort, una tradizione da rifare nostra | Massimo Centini | Insubria | Mitologia | Paganesimo | Tradizioni | Antropologia |
L'epigrafia di età romana in Insubria: nuovi spunti | Stefano Spagocci | Epigrafia | Età imperiale | Paganesimo | Religione | Romani | Storia antica | Toponomastica | Antropologia |
Sulle tracce di Lopichis, lungo la strada di casa | Monica Ropa | Avari | Longobardi | Medioevo | Mitologia | Simbolismo | Antropologia |
La birra, la bevanda degli dei e degli uomini | Marco Signori | Enogastronomia | Paganesimo | Ritualità | Storia antica | Antropologia |
Cernunnos, un archetipo iniziatico camuno-celtico (2) | Maria Cristina Citroni | Camuni | Celtismo | Età del Ferro | Paganesimo | Antropologia |
Cernunnos, un archetipo iniziatico camuno-celtico (1) | Maria Cristina Citroni | Camuni | Celtismo | Età del Ferro | Paganesimo | Antropologia |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati