Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
I Padri della Chiesa e la mitologia celtica minore | Massimiliano Carminati | Agiografia | Celtismo | Demonologia | Mitologia | Paganesimo | Religione | Antropologia |
Il leggendario popolare nelle grotte della Bergamasca | Nevio Basezzi | Agiografia | Celtismo | Medioevo | Orobia | Ritualità | Spiritualità | Stregoneria | Antropologia |
"Madonna Oriente” e la sua misteriosa compagnia notturna | Patrizio Daniele Proverbio | Celtismo | Epigrafia | Inquisizione | Insubria | Medioevo | Mitologia | Ritualità | Spiritualità | Stregoneria | Antropologia |
"Alpimagia”, i riti pagani delle Alpi | Vanessa Prat | Alpinia | Cultura popolare | Folklore | Mostre | Ritualità | Spiritualità | Tradizioni | Antropologia |
Il paesaggio culturale del lago di Varese, tra luoghi e genti | Tiziana Zanetti, Manuel Zanetti | Cultura popolare | Enogastronomia | Idrografia | Insubria | Lingue locali | Medioevo | Pescicoltura | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna | Antropologia |
Di serpenti, acque e saette: il proteiforme motivo a zig-zag | Massimo Centini | Incisioni rupestri | Protostoria | Ritualità | Simbolismo | Antropologia |
Rituali di passaggio, feste e folklore | Massimo Centini | Cultura popolare | Folklore | Religione | Ritualità | Tradizioni | Antropologia |
Ül lari: il drago dei laghée | Ada Cattaneo | Corografia | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Mitologia | Paganesimo | Storia locale | Antropologia |
I draghi del Verbano | Giancarlo Minella | Celtismo | Corografia | Epica | Insubria | Leggende | Massi erratici | Mitologia | Norreni | Paganesimo | Ritualità | Antropologia |
I segni delle Alpi | Massimo Centini | Alpinia | Folklore | Incisioni rupestri | Mitologia | Paganesimo | Petroglifi | Religiosità | Simbolismo | Antropologia |
Note di antropologia alpina | Massimo Centini | Alpinia | Folklore | Ritualità | Tradizioni | Antropologia |
Gildas, un Britanno tra Celti, Romani e Germani | Stefano Spagocci | Celtismo | Età romana | Storiografia | Antropologia |
La donna lombarda nella cultura popolare dal Seicento all'Ottocento | Giulia Caminada | Folklore | Insubria | Libraria | Tradizioni | Antropologia |
Creature fantastiche e leggendarie della tradizione alpina | Massimo Centini | Alpinia | Etnografia | Folklore | Leggende | Antropologia |
Vita e morte di una comunità nell'Appennino modenese | Maddalena Freddi | Medioevo | Mummie | Storia locale | Storia moderna | Tradizioni | Antropologia |
"Lo riconobbe per un vero demonio” | Massimo Centini | Demonologia | Mitologia | Antropologia |
Folgoriti e ‘pietre verdi', i misteriosi doni del fulmine | Massimo Centini | Archeologia | Mineralogia | Mostre | Antropologia |
I falò della Giubiana, un fuoco che viene da lontano | Massimo Centini | Folklore | Insubria | Paganesimo | Ritualità | Stregoneria | Tradizioni | Antropologia |
Tesi sulla raffigurazione di teste tagliate nella società medievale | Carlo Frison | Archeologia | Camuni | Incisioni rupestri | Medioevo | Petroglifi | Preistoria | Antropologia |
Quei giorni in cui i morti ritornano | Giancarlo Minella | Paganesimo | Ritualità | Spiritualità | Tradizioni | Antropologia |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati