Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
I duecento anni di Andreas Hofer: 20 febbraio 1810-20 febbraio 2010 | Paolo Gulisano | Epoca napoleonica | Indipendentismo | Personaggi storici | Questione tirolese | Storia contemporanea | Storia |
Lombardi e Veneti negli eserciti imperiali dell'età risorgimentale | Giancarlo Minella | Libraria | Militaria | Regno Lombardo-Veneto | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia |
Luchino Visconti, Il Gattopardoe alcune verità sul Risorgimento | Paolo Mathlouthi | Cinematografia | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia |
Le "Cinque Giornate” di Milano: la città e Carlo Cattaneo | Romano Bracalini | Insubria | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia locale | Storia |
L'iperitaliano: ritratto di un inedito Garibaldi (box) | Giancarlo Minella | Libraria | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia |
La conquista sabauda dell'Italia tra spie, complotti e brogli elettorali | Elena Bianchini Braglia | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia |
Risorgimento italiano e tramonto lombardo | Giancarlo Minella | Insubria | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia |
Novara, 23 marzo 1849: la svolta risorgimentale | Valerio Perotti | Insubria | Libraria | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia locale | Storia |
Irlanda del nord… addio alle armi? | Brenno | Autonomismo | Questione nordirlandese | Storia contemporanea | Strade d'Europa |
La questione tibetana | Roberto Corbella | Comunismo | Focus [Comunismo (2)] | Metapolitica | Politologia | Questione tibetana | Storia contemporanea |
Socialismo presunto e cannibalismo reale (box) | Massimiliano Carminati | Comunismo | Focus [Comunismo (2)] | Metapolitica | Politologia | Storia contemporanea |
La "via cinese al socialismo” e il mondo capitalista | Massimiliano Carminati | Capitalismo | Comunismo | Focus [Comunismo (2)] | Metapolitica | Politologia | Sinologia | Storia contemporanea |
Il "comunismo magico” | Paolo Bassi | Comunismo | Esoterismo | Focus [Comunismo (2)] | Metapolitica | Politologia | Storia contemporanea |
Ernesto Che Guevara: visioni di un viandante in armi | Paolo Mathlouthi | Biografia | Comunismo | Focus [Comunismo (2)] | Metapolitica | Personaggi storici | Politologia | Storia contemporanea |
Trasformismo rosso: dal Che soldato al "borghese” Hu Jintao | Paolo Mathlouthi | Comunismo | Focus [Comunismo (2)] | Metapolitica | Politologia | Storia contemporanea |
La Scozia onora Wallace a settecento anni dalla morte | Giancarlo Minella | Personaggi storici | Questione scozzese | Scozia | Storia contemporanea | Storia locale | Storia |
La strategia politico-militare delle Brigate Rosse | Paolo Mathlouthi | Comunismo | Federalismo | Focus [Comunismo (1)] | Metapolitica | Politologia | Storia contemporanea | Storia russa |
Aleksandr Solzenycin, testimone scomodo | Paolo Mathlouthi | Comunismo | Federalismo | Focus [Comunismo (1)] | Metapolitica | Politologia | Storia contemporanea | Storia russa |
Federalismo, nazionalità e libertà comunitarie nell'URSS | Paolo Perotti | Comunismo | Federalismo | Focus [Comunismo (1)] | Metapolitica | Politologia | Storia contemporanea | Storia russa |
All'ombra della bandiera rossa, passato e presente | Paolo Mathlouthi | Comunismo | Focus [Comunismo (1)] | Metapolitica | Politologia | Storia contemporanea | Storia russa |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati