Articolo Autore Termini di classificazione
La base geodetica di Somma Lombardo Roberto Stefanazzi Agrimensura | Cartografia | Corografia | Ducato di Milano | Epigrafia | Geodesia | Insubria | Storia contemporanea | Storia locale | Storia
Patrick Pearse. Una vita per l'Irlanda, Terre et Peuple, 1998 Jean Mabire Focus [Patrick Pearse, una vita per l'Irlanda di Jean Mabire] | Indipendentismo | Irlanda | Letteratura | Metapolitica | Storia | Storia contemporanea
La Germania guglielmina e gli insorti di Dublino Giuseppe Reguzzoni Indipendentismo | Irlanda | Metapolitica | Militaria | Speciale Irlanda 1916-2016 | Storia | Storia contemporanea
Constance Markievicz, una donna irlandese sulle barricate Maria Vittoria Sala Biografia | Indipendentismo | Irlanda | Metapolitica | Militaria | Speciale Irlanda 1916-2016 | Storia | Storia contemporanea
W.B. Yeats, il 1916 e il risveglio dell'Irlanda mistica e sognante Luca Gallesi Biografia | Indipendentismo | Irlanda | Letteratura | Metapolitica | Speciale Irlanda 1916-2016 | Storia | Storia contemporanea
Patrick Pearse, il poeta guerriero Paolo Gulisano Biografia | Indipendentismo | Irlanda | Letteratura | Metapolitica | Speciale Irlanda 1916-2016 | Storia | Storia contemporanea
Antiche fortificazioni di Saronno e terre limitrofe Matteo Colaone Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica
Milano e la rivolta fiscale del 1814 Marco Peruzzi Epoca napoleonica | Insorgenze | Insubria | Storia | Storia contemporanea | Storia locale | Libraria
La funivia Cuveglio–Duno Massimiliano Carminati Insubria | Storia contemporanea | Storia locale | Trasporti | Storia
Léon Degrelle, l'amore per i fumetti e il libro ‘eretico' messo al rogo Francesco G. Manetti Biografia | Collaborazionismo | Focus [«Tintin c'est moi!»] | Francia | Fumettologia | Nazionalsocialismo | Seconda Guerra Mondiale | Storia contemporanea
Antiche fortificazioni della Pieve di Castel Seprio (3) Matteo Colaone Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica
Il centenario della Grande Guerra: vero paradigma di italianità Gilberto Oneto Focus [1914-1919. La grande menzogna] | Prima Guerra Mondiale | Storia | Storia contemporanea | Storiografia
Gli autori della Rivoluzione Conservatrice e la Grande Guerra Giuseppe Reguzzoni Focus [1914-1919. La grande menzogna] | Germanismo | Nazionalsocialismo | Prima Guerra Mondiale | Rivoluzione conservatrice | Storia | Storia contemporanea | Storiografia
L'"Oscura Trama”: l'origine della Prima Guerra Mondiale Eugenio Fracassetti Focus [1914-1919. La grande menzogna] | Metapolitica | Prima Guerra Mondiale | Storia | Storia contemporanea
La retorica dell'infamia Paolo Mathlouthi Focus [1914-1919. La grande menzogna] | Prima Guerra Mondiale | Storia | Storia contemporanea
L'armata dimenticata: l'ultima battaglia dei Lombardo-veneti Alberto Costantini Austria | Battaglie celebri | Militaria | Personaggi storici | Risorgimento | Storia contemporanea | Storia
Gli Insorgenti di Varese Massimiliano Carminati Archivistica | Epoca napoleonica | Insorgenze | Insubria | Libraria | Storia contemporanea | Storia locale | Storia
La resistenza antisovietica nei Paesi baltici Alberto Rosselli Baltico | Collaborazionismo | Focus [Le Repubbliche baltiche] | Indipendentismo | Militaria | Nazionalsocialismo | Seconda Guerra Mondiale | Storia contemporanea
Kaliningrad, un'isola russa in territorio lituano Alessandro Vitale Araldica | Baltico | Focus [Le Repubbliche baltiche] | Metapolitica | Storia contemporanea
Incatenate ma non dome: le Tigri del Baltico Valerio Perotti Baltico | Focus [Le Repubbliche baltiche] | Storia contemporanea | Storia moderna