Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Una spia tedesca tra i cattolici milanesi | Massimiliano Carminati | Cattolicesimo | Insubria | Nazionalsocialismo | Novecento | Periodo intrabellico | Spionaggio | Storia contemporanea | Storia locale | Storia |
Ver-cantios – Vergante: la roccaforte di Visconti e Borromeo tra monti e laghi (2) | Roberto Stefanazzi Bossi | Araldica | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | L'Arald del Bisson Bloeu | Nobiltà | Personaggi storici | Storia | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica |
Ver-cantios – Vergante: la roccaforte di Visconti e Borromeo tra monti e laghi (1) | Roberto Stefanazzi Bossi | Araldica | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | L'Arald del Bisson Bloeu | Nobiltà | Personaggi storici | Storia | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica |
Angera: l'epopea di Ottone Visconti (2) | Roberto Stefanazzi Bossi | Araldica | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | L'Arald del Bisson Bloeu | Nobiltà | Personaggi storici | Storia | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna |
Ricordati a Como i duecento anni dello Spluga e del suo ingegnere | Matteo Colaone | Alpinia | Ingegneria | Insubria | Ottocento | Storia contemporanea | Storia locale | Vie di comunicazione | Mostre |
Il focus lombardo del Cattaneo etnografo e psicosociologo | Andrea Rognoni | Biografia | Etnografia | Insubria | Ottocento | Personaggi storici | Psicologia | Risorgimento | Sociologia | Storia contemporanea | Storia |
Angera: l'epopea di Ottone Visconti (1) | Roberto Stefanazzi Bossi | Araldica | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | L'Arald del Bisson Bloeu | Nobiltà | Personaggi storici | Storia | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna |
Legnano, il Biscione primigenio | Roberto Stefanazzi Bossi | Araldica | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | L'Arald del Bisson Bloeu | Nobiltà | Storia | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna |
Una lettera da Praga | Maurizio Pasquero | Novecento | Personaggi storici | Resistenza anti-sovietica | Storia contemporanea | Storia |
La Lombardia agricola e commerciale a cavallo di due epoche antitetiche | Andrea Rognoni | Agricoltura | Cultura popolare | Ottocento | Regno Lombardo-Veneto | Risorgimento | Rivoluzione industriale | Storia contemporanea | Storia |
Siamo trenta d'una sorte... | Marco Cimmino | Avanguardia | Cultura | Filosofia | Fiume | Focus [Con d'Annunzio a Fiume] | Futurismo | Militaria | Personaggi storici | Storia contemporanea |
Fiume 1919: la Fantasia va al potere | Andrea Marcigliano | Araldica | Avanguardia | Biografia | Cultura | Filosofia | Fiume | Focus [Con d'Annunzio a Fiume] | Futurismo | Personaggi storici | Storia contemporanea |
«Il mondo sconosciuto, questo io sono»: Leo Frobenius, tra l'Africa e il Verbano | Maurizio Pasquero | Archeologia | Camuni | Celtismo | Età del Ferro | Incisioni rupestri | Insubria | Nazionalsocialismo | Petroglifi | Storia contemporanea | Storia |
Le missioni archeologiche tedesche degli anni Trenta in Valcamonica | Mirko Trabucchi | Archeologia | Archeologia | Camuni | Celtismo | Età del Ferro | Incisioni rupestri | Nazionalsocialismo | Petroglifi | Storia contemporanea |
«Mi fece sentire come un buon vicino di casa»: un inglese dai Castiglioni a Mozzate | Matteo Colaone | Agricoltura | Botanica | Filosofia | Illuminismo | Insubria | Storia contemporanea | Storia locale | Storia |
Émile Chanoux, padre dell'autonomia valdostana | Stefano Bruno Galli | Arpitania | Autonomismo | Federalismo | Focus [Libertés valdôtaine] | Identitarismo | Metapolitica | Personaggi storici | Scienza Politica | Storia contemporanea | Storia locale | Valle d'Aosta |
La petite patrie valdôtaine | Daniele Gorret | Arpitania | Autonomismo | Focus [Libertés valdôtaine] | Identitarismo | Lingue locali | Metapolitica | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna | Valle d'Aosta |
Il lavoro del pescatore: vivere con il lago | Amerigo Giorgetti | Cultura popolare | Insubria | Lingue locali | Pescicoltura | Storia contemporanea | Storia locale | Tradizioni | Antropologia |
I Varesotti contro l'istituzione del Dipartimento del Lario (1801-1815) | Massimiliano Carminati | Archivistica | Epoca napoleonica | Insubria | Storia contemporanea | Storia locale | Storia |
Pasquale Paoli, eroe dell'indipendenza còrsa | Romano Bracalini | Corsica | Epoca napoleonica | Focus [Patria Còrsa] | Indipendentismo | Insorgenze | Lotta armata | Personaggi storici | Questione corsa | Storia | Storia contemporanea | Storia francese |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati