Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
L'eredità della danza emiliana e montanara | Daniela Ferrari | Costumi tradizionali | Danze tradizionali | Folklore | Tradizioni |
I Walser, civiltà e tradizione delle Alpi | Roberto Corbella | Alpinia | Cultura locale | Mitologia | Paganesimo | Storia locale | Tradizioni | Walser |
La "Cascia Morta” nella tradizione popolare insubre | Roberto Corbella | Caccia selvaggia | Cultura locale | Insubria | Mitologia | Paganesimo | Tradizioni |
Storia e cultura della seta nel Triangolo Lariano | Giulia Caminada | Cultura locale | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Seticoltura | Storia locale | Tradizioni |
Le margolfe di Fiumalbo: maschere celtiche? | Alina Benassi Mestriner | Celtismo | Cultura locale | Paganesimo | Petroglifi | Ritualità | Simbolismo | Tradizioni |
San Pellegrino eremita, una santo celtico "conteso” | Aldo Magnoni, Stefano Corti | Agiografia | Celtismo | Cristianesimo | Storia locale | Tradizioni |
La danza delle spade, eco di antiche tradizioni alpine | Massimo Centini | Cristianesimo | Danze tradizionali | Paganesimo | Petroglifi | Ritualità | Tradizioni |
Valgrande: un mondo magico sospeso tra due dimensioni | Roberto Corbella | Insubria | Mitologia | Paganesimo | Tradizioni |
Sapori di casa nostra: il Varesotto e la Valcuvia | Massimiliano Carminati | Enogastronomia | Insubria | Linguistica | Ricette tradizionali | Tradizioni |
I fontanili della riserva della Funtana del Guercc | Sergio Rovagnati | Folklore | Insubria | Ritualità | Tradizioni |
Per una nuova cultura del gusto | Piergiorgio Mazzocchi | Alimentazione | Enogastronomia | Tradizioni |
Contro gli idoli di pietra | Massimo Centini | Cristianesimo | Paganesimo | Tradizioni |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati