Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Isole Ebridi, Samhain 1932: un incredibile viaggio nel tempo… | Giancarlo Minella | Folklore | Leggende | Mitologia | Paganesimo | Ritualità | Scozia | Tradizioni |
Sotto il segno dell’Arcangelo, la casa più amata dai trentini | Andrea Rognoni | Artigianato | Cultura popolare | Federalismo | Folklore | Scienza Politica | Tradizioni |
Una confraternita varesina per il ris in cagnun cul persic | Giancarlo Minella | Alimentazione | Associazionismo | Cucina | Enogastronomia | Etnografia | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale | Ricette tradizionali | Storia | Tradizioni |
Sant'Ulderico fra riti pagani, pii eremiti e faggi secolari | Antonio Pasquini | Agiografia | Folklore | Religione | Spiritualità | Tradizioni | Tradizioni |
La stalla racconta: «Dúnda la gamba rusa la Brianza» | Valentina Besana | Antropologia | Folklore | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Paganesimo | Ritualità | Stregoneria | Tradizioni |
L'iconografia dei SS. Cosma, Damiano e Pantaleo sulla riva bergamasca dell'Iseo | Cleonice Bonalberti, Adalberto Peroni, Gabriele Peroni | Agiografia | Alpinia | Architettura religiosa | Iconografia | Medioevo | Orobia | Tradizioni |
Il culto dei morti in terra orobica | Mirko Molteni | Alimentazione | Antropologia | Celtismo | Enogastronomia | Folklore | Lombardo orientale | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Tradizioni |
L'iconografia dei Santi Cosma e Damiano in provincia di Como | Cleonice Bonalberti, Adalberto Peroni, Gabriele Peroni | Agiografia | Alpinia | Architettura religiosa | Iconografia | Insubria | Medioevo | Tradizioni |
La devozione dei Bustesi per San Gemolo martire | Massimiliano Carminati | Agiografia | Folklore | Insubria | Medioevo | Paganesimo | Religione | Ritualità | Storia locale | Storia moderna | Tradizioni |
L'iconografia dei Santi Cosma e Damiano in provincia di Sondrio | Cleonice Bonalberti, Adalberto Peroni, Gabriele Peroni | Agiografia | Alpinia | Architettura religiosa | Iconografia | Insubria | Medioevo | Tradizioni |
L'iconografia dei Santi Cosma e Damiano in provincia di Novara | Cleonice Bonalberti, Adalberto Peroni, Gabriele Peroni | Agiografia | Architettura religiosa | Iconografia | Insubria | Medioevo | Tradizioni |
Storia della Giubana | Alice Mometti | Folklore | Insubria | Leggende | Paganesimo | Ritualità | Stregoneria | Tradizioni |
L'iconografia dei Santi Cosma e Damiano in provincia di Monza e Brianza | Cleonice Bonalberti, Adalberto Peroni, Gabriele Peroni | Agiografia | Architettura religiosa | Iconografia | Insubria | Medioevo | Tradizioni |
Il sacro ciclo di Lug, il dio dell'estate | Mirko Trabucchi | Celtismo | Folklore | Orobia | Paganesimo | Ritualità | Spiritualità | Tradizioni |
L'iconografia dei Santi Cosma e Damiano in provincia di Varese | Cleonice Bonalberti, Adalberto Peroni, Gabriele Peroni | Agiografia | Architettura religiosa | Iconografia | Insubria | Medioevo | Tradizioni |
Dentro il Carnevale di Schignano | Maria Vittoria Sala | Antropologia | Etnografia | Folklore | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Paganesimo | Ritualità | Tradizioni |
Antiche varietà agricole in Insubria | Michele Ghilardelli | Agricoltura | Biodiversità | Insubria | Tradizioni |
Il Carnevale nella Valle del Caffaro | Giovanni Baronchelli | Cultura locale | Folklore | Lingue locali | Lombardo orientale | Orobia | Ritualità | Tradizioni |
La speràda: un oggetto di ornamento popolare risemantizzato | Giulia Caminada | Abbigliamento | Cultura locale | Folklore | Insubria | Tradizioni |
I Ladini e le loro leggende | Adriano Vanin | Alpinia | Etnografia | Folklore | Ladini | Ladinia | Leggende | Lingue locali | Storia locale | Tradizioni |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati