Articolo Autore Termini di classificazione
Il Conte Ruggero, Odino in terra ticinese Massimo Centini Età imperiale | Folklore | Germanesimo | Insubria | Longobardi | Militaria | Mitologia | Paganesimo | Tradizioni
L'eredità della danza emiliana e montanara Daniela Ferrari Costumi tradizionali | Danze tradizionali | Folklore | Tradizioni
E Cernunnos riapparve tra i monti del Verbano Roberto Corbella Archeologia | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Folklore | Insubria | Massi coppellati | Paganesimo
Lupus in fabula, ovvero ur lùfin Insubria Massimiliano Carminati Folklore | Insubria | Storia locale | Storia
Diavoli e streghe nell'immaginario popolare Giulia Caminada Lattuada Demonologia | Folklore | Insubria | Mostre | Stregoneria | Mostre
I Celti e l'identità culturale nell'area padano-alpina Stefano Spagocci Celtismo | Etnologia | Folklore | Linguistica | Toponomastica
I fontanili della riserva della Funtana del Guercc Sergio Rovagnati Folklore | Insubria | Ritualità | Tradizioni
Quell'antica festa celtica tra nuovo e vecchio mondo Massimo Centini Celtismo | Folklore | Paganesimo | Ritualità | Antropologia
Festeggiare Samhain. Ha ancora un senso? Lorenzo Banfi Celtismo | Folklore | Paganesimo | Ricorrenze | Ritualità