Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Messaggi sulla pietra in Val Grande: dal censimento allo studio | Fabio Copiatti, Elena Poletti Ecclesia | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Folklore | Incisioni rupestri | Insubria | Massi coppellati | Musei | Paganesimo |
Note di antropologia alpina | Massimo Centini | Alpinia | Folklore | Ritualità | Tradizioni | Antropologia |
Il Carnevale nella Valle del Caffaro | Giovanni Baronchelli | Cultura locale | Folklore | Lingue locali | Lombardo orientale | Orobia | Ritualità | Tradizioni |
Il serpente: storia, mito e magia (2) | Gabriele Peroni | Antropologia | Celtismo | Etnofarmacologia | Etologia | Folklore | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Mitologia | Storia |
La speràda: un oggetto di ornamento popolare risemantizzato | Giulia Caminada | Abbigliamento | Cultura locale | Folklore | Insubria | Tradizioni |
La donna lombarda nella cultura popolare dal Seicento all'Ottocento | Giulia Caminada | Folklore | Insubria | Libraria | Tradizioni | Antropologia |
Sulle tracce dell'"Uomo dei boschi” della Valle Brembana | Adriano Gaspani | Archeologia | Astronomia | Celtismo | Etnografia | Folklore | Orobia | Archeoastronomia |
Anguane: sirene e ninfe d'aqua dulza | Roberto Corbella | Celtismo | Folklore | Insubria | Leggende |
Creature fantastiche e leggendarie della tradizione alpina | Massimo Centini | Alpinia | Etnografia | Folklore | Leggende | Antropologia |
I Ladini e le loro leggende | Adriano Vanin | Alpinia | Etnografia | Folklore | Ladini | Ladinia | Leggende | Lingue locali | Storia locale | Tradizioni |
"Ul Ciapin negher”: chi era costui? | Roberto Corbella | Folklore | Insubria | Paganesimo | Storia locale | Tradizioni |
Nosferatu, l'archetipo dell'Ombra | Massimo Centini | Focus [Il discreto fascino dell’oltretomba] | Folklore | Letteratura | Vampirismo |
Ricordando la Gioebia d'una volta | Roberto Corbella | Folklore | Insubria | Paganesimo | Ritualità | Stregoneria | Tradizioni |
I falò della Giubiana, un fuoco che viene da lontano | Massimo Centini | Folklore | Insubria | Paganesimo | Ritualità | Stregoneria | Tradizioni | Antropologia |
La stregoneria in Insubria in età contemporanea | Roberto Corbella | Folklore | Insubria | Stregoneria | Tradizioni | Folklore |
Streghe e tradizione popolare | Massimo Centini | Folklore | Stregoneria | Tradizioni | Antropologia |
Saraceni e Barbareschi in Liguria: storia, tradizione e folklore | Giancarlo Minella | Folklore | Medioevo | Speciale Islam | Storia | Storia locale | Tradizioni |
Besano, il paese dei guaritori: la miracolosa "fiera dei malsani” | Adalberto Peroni, Cleo Peroni, Gabriele Peroni | Folklore | Insubria | Paganesimo | Folklore |
Il corpo, la festa, il rito: a proposito del rapporto tra sesso e folklore | Massimo Centini | Cristianesimo | Folklore | Paganesimo | Tradizioni | Antropologia |
Appunti per una ricerca sulla Festa di Ómen | Giancarlo Minella | Celtismo | Folklore | Insubria | Tradizioni | Antropologia |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati