Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
La stregoneria in Insubria in età contemporanea | Roberto Corbella | Folklore | Insubria | Stregoneria | Tradizioni | Folklore |
I rituali del "Calendimaggio” tra sacro e profano | Massimo Centini | Celtismo | Età del Ferro | Paganesimo | Ritualità | Tradizioni | Folklore |
"Giuanin senza pagura”: eroe celtico nel folklore europeo | Roberto Corbella | Celtismo | Leggende | Tradizioni | Folklore |
Besano, il paese dei guaritori: la miracolosa "fiera dei malsani” | Adalberto Peroni, Cleo Peroni, Gabriele Peroni | Folklore | Insubria | Paganesimo | Folklore |
Il Giuanìn senza pagüra, un arcaico epos contadino | Luigi Stadera | Cultura locale | Lingue locali | Lombardo occidentale | Tradizioni | Folklore |
Echi di tradizioni celtiche nel masso avello di Bulciaghetto | Massimo Centini | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Massi avelli | Paganesimo | Ritualità | Folklore |
Spigolature celtiche | Davide Fiorini | Celtismo | Lingue locali | Lombardo occidentale | Mitologia | Ritualità | Folklore |
Il ballar padano | Davide Fiorini | Folklore |
Le feste del primo di maggio nella bergamasca | Terra Orobica | Orobia | Ritualità | Tradizioni | Folklore |
Gli alberi della tradizione: la betulla | Laura Siluri | Botanica | Celtismo | Erboristica | Età del Ferro | Germanesimo | Folklore |
Lugnasad | Lorenzo Banfi | Celtismo | Età del Ferro | Mitologia | Paganesimo | Folklore |
I Celti e la natura | Andrea Mascetti | Celtismo | Età del Ferro | Mitologia | Paganesimo | Folklore |
La magia nel mondo nordico-germanico | Andrea Mascetti | Germanesimo | Mitologia | Paganesimo | Folklore |
Folletti e demoni | Massimo Centini | Demonologia | Mitologia | Stregoneria | Folklore |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati