Articolo Autore Termini di classificazione
Il nemeton dei Lebéci a Lomello Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Celtismo | Insubria | Protostoria | Archeoastronomia
Sulle tracce dell'"Uomo dei boschi” della Valle Brembana Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Celtismo | Etnografia | Folklore | Orobia | Archeoastronomia
Lo "Spirito della Montagna”: linee solari in Alta Val Brembana? Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Celtismo | Orobia | Protostoria | Archeoastronomia
Cascina del Bosco: un nuovo nemeton celtico in Insubria? (2) Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Celtismo | Insubria | Protostoria | Archeoastronomia
Cascina del Bosco: un nuovo nemeton celtico in Insubria? (1) Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Celtismo | Protostoria | Archeoastronomia
L'enigma del Monte Giove Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Età del Ferro | Insubria | Archeoastronomia
Astronomia e simbolismo cosmico nella Curtis Lemennis longobarda Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Longobardi | Medioevo | Orobia | Archeoastronomia
Il simbolismo cosmico degli Insubri, il popolo celtico che fondò Milano Maddalena Freddi Archeologia | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Insubri | Insubria | Interviste | Milano | Archeoastronomia
La misteriosa cometa di Merlino Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Medioevo | Archeoastronomia
Aicurzio, un possibile nementon celtico dell'età del Ferro Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Insubri | Archeoastronomia
ll cielo sopra Teutoburgo Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Età imperiale | Germanesimo | Paganesimo | Ritualità | Archeoastronomia
Gli Orobi in Valbrembana: gli allineamenti di Corna del Mesdè (2) Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Oppidum | Orobi | Paganesimo | Ritualità | Archeoastronomia
Gli Orobi in Valbrembana, l'oppidum di Duno (1) Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Oppidum | Orobi | Paganesimo | Ritualità | Archeoastronomia
Svelato il calendario dei Comenses? Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Megalitismo | Paganesimo | Ritualità | Archeoastronomia
Enigmi alpini: Ötzi, i Sumeri, i Camuni e l'asteroide di Köfels Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Protostoria | Ritualità | Archeoastronomia
L'osservazione del lunistizio nella Milano celtica Carlo Frison Archeologia | Astronomia | Celtismo | Insubri | Insubria | Milano | Paganesimo | Protostoria | Ritualità | Archeoastronomia
Osservazioni preliminari sul grande circolo litico di Tre Camini a Como Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Celtismo | Insubri | Insubria | Paganesimo | Protostoria | Ritualità | Archeoastronomia
"Externsteine”, santuario naturale degli antichi Germani (2)  Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Germanesimo | Neolitico | Paganesimo | Paleolitico | Archeoastronomia
"Externsteine”, santuario naturale degli antichi Germani (1)  Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Germanesimo | Neolitico | Paganesimo | Paleolitico | Ritualità | Tradizioni | Archeoastronomia
Tracce di astronomia in riti delle antiche genti della Valle Brembana  Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Orobia | Paganesimo | Ritualità | Tradizioni | Archeoastronomia