Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Carlo Del Teglio, l'anima celtica della Valsassina arcaica e incantata | Maria Vittoria Sala | Bardi d'Insubria | Biografia | Celtismo | Insubria | Letteratura | Narrativa | Poesia |
Piccole Patrie e Grande Storia: la scomoda lezione di Sgorlon | Paolo Mathlouthi | Biografia | Focus [Carlo Sgorlon e la Patrie dal Friûl] | Foibe | Friuli | Istria | Letteratura | Narrativa |
Il mito del confine nella narrativa di Carlo Sgorlon | Ilaria Puggioni | Biografia | Focus [Carlo Sgorlon e la Patrie dal Friûl] | Foibe | Friuli | Istria | Letteratura | Narrativa |
Linati, fedeltà lombarda e vocazione europea | Mario Taccone | Bardi d'Insubria | Insubria | Letteratura | Narrativa |
Morselli e l'Immaginario | Gianfranco de Turris | Biografia | Focus [Guido Morselli, insubrissimo e austriacante] | Insubria | Letteratura | Narrativa |
L'anello che non tiene. Riflessioni sull'Ucronia nell'opera di Morselli | Andrea Marcigliano | Biografia | Focus [Guido Morselli, insubrissimo e austriacante] | Insubria | Letteratura | Narrativa |
"Etsi omnes, non ego”. Vita controcorrente di Guido Borselli | Mario Bernardi Guardi | Biografia | Focus [Guido Morselli, insubrissimo e austriacante] | Insubria | Letteratura | Narrativa |
Piero Chiara? Meglio Morselli, amico degli Austriaci | Paolo Mathlouthi | Biografia | Focus [Guido Morselli, insubrissimo e austriacante] | Insubria | Letteratura | Narrativa |
L'ultimo uomo bianco parlerà lombardo? | Gian Pietro Gallinelli | Focus [Robert E. Howard e la nostalgia delle origini] | Letteratura | Lingue locali | Lombardo occidentale | Narrativa |
Vita (breve) e opere di Robert E. Howard | Maurizio Pasquero | Biografia | Fantasy | Focus [Robert E. Howard e la nostalgia delle origini] | Letteratura | Narrativa | Pulp |
Buon sangue non mente | Paolo Mathlouthi | Biografia | Fantasy | Focus [Robert E. Howard e la nostalgia delle origini] | Letteratura | Narrativa | Pulp |
Note al "Lupo della steppa” | Nicola Spinelli | Focus [Hermann Hesse, Rivoluzionario e Conservatore] | Letteratura | Narrativa |
Il risveglio di Siddharta ovvero l'India che è in noi | Alessandra Colla | Filosofia | Focus [Hermann Hesse, Rivoluzionario e Conservatore] | Letteratura | Narrativa |
Hesse allievo di Nietzsche: il tema del superuomo nel "Glasperlenspiel” | Bianca Contini | Filosofia | Focus [Hermann Hesse, Rivoluzionario e Conservatore] | Letteratura | Narrativa |
Hermann Hesse, pellegrino della crisi | Paolo Mathlouthi | Biografia | Focus [Hermann Hesse, Rivoluzionario e Conservatore] | Letteratura | Narrativa |
Il vero e il finto Linati | Alberto Longatti | Bardi d'Insubria | Insubria | Letteratura | Narrativa |
"Makens Grøde”, il romanzo che pensa di Knut Hamsun | Massimiliano Carminati | Biografia | Focus [Knut Hamsun, l'ultimo vichingo] | Letteratura | Narrativa | Norvegia |
La letteratura sul banco degli imputati: Hamsun scrittore collaborazionista | Michel Cadars | Biografia | Collaborazionismo | Focus [Knut Hamsun, l'ultimo vichingo] | Letteratura | Narrativa | Nazionalsocialismo | Norvegia |
Knut Hamsun: un itinerario esistenziale tra arte e natura | Clemente Giannini | Biografia | Focus [Knut Hamsun, l'ultimo vichingo] | Letteratura | Narrativa | Norvegia |
Un Premio Nobel al Nido dell'Aquila | Paolo Mathlouthi | Biografia | Focus [Knut Hamsun, l'ultimo vichingo] | Letteratura | Narrativa | Norvegia |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati