Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
"Yeats2015”: una celebrazione del Bardo d'Irlanda e delle sue eredità | Giancarlo Minella, Maurizio Pasquero | Biografia | Eventi | Letteratura | Narrativa |
Breve ricordo e piccolo invito alla lettura di W.B. Yeats | Luca Gallesi | Biografia | Narrativa | Letteratura |
L'Italia amara di Mark Twain | Maurizio Pasquero | Biografia | I Innocent a l’ester | Letteratura | Narrativa |
Gian Pietro Lucini: in bilico fra tradizione e avanguardia | Mario Taccone | Bardi d'Insubria | Biografia | Futurismo | Insubria | Letteratura | Scapigliatura |
Il tema del genius loci nell'opera di Buzzanti | Francesco Demattè | Alpinia | Biografia | Esistenzialismo | Focus [Dino Buzzanti, una vita da romanzo] | Letteratura |
Storie di Geni, Venti e Spiriti | Andrea Marcigliano | Biografia | Esistenzialismo | Focus [Dino Buzzanti, una vita da romanzo] | Folklore | Letteratura | Mitologia | Paganesimo |
Dino Buzzanti antimoderno e donchisciottesco | Mario Bernardi Guardi | Biografia | Esistenzialismo | Focus [Dino Buzzanti, una vita da romanzo] | Letteratura |
Buzzati, un eroe solitario | Paolo Mathlouthi | Biografia | Esistenzialismo | Focus [Dino Buzzanti, una vita da romanzo] | Letteratura |
Giovanni Segantini: il sublime e il mistico del paesaggio alpino | Cristiano Brandolini | Arte | Biografia | Divisionismo | Insubria | Mostre |
Felice Lattuada, prete giacobino | Massimiliano Carminati | Biografia | Epoca napoleonica | Insorgenze | Insubria | Storia contemporanea | Storia locale | Storia |
Carlo Del Teglio, l'anima celtica della Valsassina arcaica e incantata | Maria Vittoria Sala | Bardi d'Insubria | Biografia | Celtismo | Insubria | Letteratura | Narrativa | Poesia |
Piccole Patrie e Grande Storia: la scomoda lezione di Sgorlon | Paolo Mathlouthi | Biografia | Focus [Carlo Sgorlon e la Patrie dal Friûl] | Foibe | Friuli | Istria | Letteratura | Narrativa |
Il mito del confine nella narrativa di Carlo Sgorlon | Ilaria Puggioni | Biografia | Focus [Carlo Sgorlon e la Patrie dal Friûl] | Foibe | Friuli | Istria | Letteratura | Narrativa |
Carlo Sgorlon scrittore di frontiera | Paolo Mathlouthi | Biografia | Focus [Carlo Sgorlon e la Patrie dal Friûl] | Friuli | Letteratura |
L'avventura di Ezzelino Da Romano, "Principe” padano in anticipo di tre secoli | Alberto Costantini | Araldica | Biografia | Medioevo | Personaggi storici | Storia |
El ciocchee del Connemara | Paolo Mathlouthi | Biografia | Cinema | Cinematografia |
Un Lanzichenecco all'ombra del Cremlino | Paolo Mathlouthi | Biografia | Espressionismo | Focus [Curzio Malaparte, il santo maledetto] | Letteratura | Neorealismo |
Il rosso e il nero: Curzio Malaparte sentinella del secolo breve | Mario Bernardi Guardi | Biografia | Espressionismo | Focus [Curzio Malaparte, il santo maledetto] | Letteratura | Neorealismo |
Maschere e volti di un Camaleonte | Paolo Mathlouthi | Biografia | Focus [Curzio Malaparte, il santo maledetto] | Letteratura |
Per el Rinasciment de la nostra lengua mader | Renato Ornaghi | Biografia | Fiabe irlandesi | Letteratura | Lingue locali | Lombardo occidentale | Stòri Irlandes |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati