Articolo Autore Termini di classificazione
Il sacro ciclo di Lug, il dio dell'estate Mirko Trabucchi Celtismo | Folklore | Orobia | Paganesimo | Ritualità | Spiritualità | Tradizioni
Il Folletto di Colle Aperto in Bergamo Alta Mirko Trabucchi Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore
Il santuario della Madonna del Boden di Ornavasso Claudio Martinotti Doria Architettura religiosa | Folklore | Iconografia | Insubria | Medioevo | Paganesimo | Religione | Ritualità | Stregoneria | Walser | Antropologia
Il "Piccolo popolo” orobico: studio etnografico Mirko Trabucchi Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore
Il Barec dei Piani di Monte Avaro Adriano Gaspani, Stefano Spagocci Archeologia | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Megalitismo | Orobi | Orobia | Paganesimo | Ritualità | Archeoastronomia
L'"Altare dei Druidi” in Val Sedornia Mirko Trabucchi Celtismo | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Massi avelli | Massi coppellati | Orobi | Orobia | Paganesimo | Ritualità | Antropologia
Dentro il Carnevale di Schignano Maria Vittoria Sala Antropologia | Etnografia | Folklore | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Paganesimo | Ritualità | Tradizioni
Il leggendario popolare nelle grotte della Bergamasca Nevio Basezzi Agiografia | Celtismo | Medioevo | Orobia | Ritualità | Spiritualità | Stregoneria | Antropologia
"Madonna Oriente” e la sua misteriosa compagnia notturna Patrizio Daniele Proverbio Celtismo | Epigrafia | Inquisizione | Insubria | Medioevo | Mitologia | Ritualità | Spiritualità | Stregoneria | Antropologia
"Alpimagia”, i riti pagani delle Alpi Vanessa Prat Alpinia | Cultura popolare | Folklore | Mostre | Ritualità | Spiritualità | Tradizioni | Antropologia
Di serpenti, acque e saette: il proteiforme motivo a zig-zag Massimo Centini Incisioni rupestri | Protostoria | Ritualità | Simbolismo | Antropologia
La "Tomba dei Polacchi”a Rota Imagna, santuario dell'età del Bronzo Nevio Basezzi Archeologia | Archeospeleologia | Celtismo | Età del Bronzo | Orobia | Ritualità | Speleologia
Il cielo sopra Saint-Martin-de-Corléans Guido Cossard, Adriano Gaspani Alpinia | Archeologia | Celtismo | Dolmen | Età del Bronzo | Età del Ferro | Neolitico | Ritualità | Archeoastronomia
Saint-Martin-de-Corléans: riti e culti megalitici ai piedi delle Alpi Giancarlo Minella Alpinia | Archeologia | Celtismo | Dolmen | Età del Bronzo | Età del Ferro | Megalitismo | Musei | Neolitico | Ritualità | Statue-stele
Rituali di passaggio, feste e folklore Massimo Centini Cultura popolare | Folklore | Religione | Ritualità | Tradizioni | Antropologia
Celti: rituali marziali sulle montagne della Carnia Giancarlo Minella Archeologia | Armamenti | Carni | Celtismo | Età del Ferro | Mostre | Ritualità
I draghi del Verbano Giancarlo Minella Celtismo | Corografia | Epica | Insubria | Leggende | Massi erratici | Mitologia | Norreni | Paganesimo | Ritualità | Antropologia
Il Cielo sulle monete celtiche Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Numismatica | Paganesimo | Ritualità | Archeoastronomia
La grotta del Buco del Piombo, rifugio dell'Ursus spelæus Alberto Peruffo Etologia | Geologia | Geositi | Insubria | Ritualità | Speleologia
Note di antropologia alpina Massimo Centini Alpinia | Folklore | Ritualità | Tradizioni | Antropologia