Articolo Autore Termini di classificazione
Processi alla "streghe” nel Lecchese (1) Matteo Fratangeli Archivistica | Inquisizione | Insubria | Medioevo | Religione | Storia locale | Storia moderna | Stregoneria | Storia
I folletti orobici nelle ricerche di Carlo Traini e di Luigi Volpi Mirko Trabucchi Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore
Il "Piccolo popolo” orobico tra le pagine dei vecchi vocabolari... Mirko Trabucchi Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore
Altri folletti a Bergamo e nel castello della Malpaga Mirko Trabucchi Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore
Il Folletto di Colle Aperto in Bergamo Alta Mirko Trabucchi Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore
Esplorare il mito: viaggio nei luoghi arturiani dell'Isola di Britannia Marco Corrias Archeologia | Celtismo | Ciclo arturiano | Epica | Epigrafia | Età imperiale | Medioevo | Mitologia | Religione | Romani
Il santuario della Madonna del Boden di Ornavasso Claudio Martinotti Doria Architettura religiosa | Folklore | Iconografia | Insubria | Medioevo | Paganesimo | Religione | Ritualità | Stregoneria | Walser | Antropologia
Il "Piccolo popolo” orobico: studio etnografico Mirko Trabucchi Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore
Turchi e Armeni: una convivenza difficile Giuseppe Cappellutti Armenia | Conflitti di religione | Focus [Il genocidio armeno] | Islamismo | Religione | Storia | Storia contemporanea | Turchia
I Padri della Chiesa e la mitologia celtica minore Massimiliano Carminati Agiografia | Celtismo | Demonologia | Mitologia | Paganesimo | Religione | Antropologia
Corona ferrea: agli albori della verità Marco Corrias Germanesimo | Goti | Insubria | Longobardi | Medioevo | Religione | Reliquie | Oreficeria | Storia
L'Abbazia di Lucedio e i Cistercensi Claudio Martinotti Doria Medioevo | Monachesimo | Religione | Storia moderna | Storia
La Cripta del Santuario di Santa Maria del Monte a Varese Cristiano Brandolini Archeologia | Arte | Insubria | Medioevo | Religione
Rituali di passaggio, feste e folklore Massimo Centini Cultura popolare | Folklore | Religione | Ritualità | Tradizioni | Antropologia
La visita di San Carlo Borromeo in Mesolcina e Val Calanca nel 1583 Patrizio Daniele Proverbio Agiografia | Insubria | Medioevo | Personaggi storici | Religione | Storia locale | Storia moderna | Stregoneria | Storia
Di Streghe anzi di Sante e Vivane Giancarlo Minella Agiografia | Religione | Stregoneria | Libraria
Il Monachesimo irlandese e la fondazione del Monastero di Bobbio Michele Chieppi Medioevo | Monachesimo | Religione | Storia moderna | Storia
Miti, culti e religioni dei Celti: un mondo affascinante da riscoprire René Sylvain Celtismo | Cultura celtica | Interviste | Libraria | Mitologia | Religione
Il Cammino di Sant'Agostino, Camino de Campostela di Lombardia Renato Ornaghi Agiografia | Insubria | Libraria | Medioevo | Pellegrinaggi | Religione | Storia moderna | Storia
La religione tradizionale dei Longobardi Christian Sighinolfi Germanesimo | Longobardi | Medioevo | Paganesimo | Religione | Storia