Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
I cani fantasma, messaggeri dell’Oltretomba | Mirko Trabucchi | Caccia selvaggia | Germanesimo | Insubria | Leggende | Letteratura | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
Tracce di culti delle acque nel mondo orobico | Marco Macconi, Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
Siti di interesse archeologico e paleo-iconografico attorno al Passo dell’Aprica | Ausilio Priuli | Alpinia | Archeologia | Età della Pietra | Incisioni rupestri | Megalitismo | Neolitico | Paganesimo | Religione | Ritualità |
Il mondo perduto di Stonehenge, un viaggio nella preistoria europea | Maurizio Pasquero | Archeologia | Astronomia | Cerchi di pietre | Età della Pietra | Megalitismo | Mostre | Neolitico | Paganesimo | Religione | Ritualità | Siti UNESCO |
Leprecani, Pooka, Fuletí Róss e gli altri | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
Ménech, Martörela e altri elfi bizzarri | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
Antichi siti religiosi della Bergamasca: la grotta della Cornabrüsa a Cepino | Nevio Basezzi, Luca Dall'Olio | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Antropologia |
Sant'Ulderico fra riti pagani, pii eremiti e faggi secolari | Antonio Pasquini | Agiografia | Folklore | Religione | Spiritualità | Tradizioni | Tradizioni |
Folletti di campagna e folletti volanti | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
Ana Sösana, Signora del regno degli Elfi | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
Riti e culti precristiani nella Langobardia del Sud | Francesco Maria Morese | Etnografia | Folklore | Germanesimo | Longobardi | Mitologia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Spiritualità | Antropologia |
Squàs, il signore degli incubi | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
Il culto dei morti in terra orobica | Mirko Molteni | Alimentazione | Antropologia | Celtismo | Enogastronomia | Folklore | Lombardo orientale | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Tradizioni |
Gata carògna e I Sèt Folècc del Sacc: gatti fatati notturni ed elfi dispettosi | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
Sblésen, Bérbech, Malésen e Zöbia, elfi pestiferi e burloni di boschi e valli | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
La devozione dei Bustesi per San Gemolo martire | Massimiliano Carminati | Agiografia | Folklore | Insubria | Medioevo | Paganesimo | Religione | Ritualità | Storia locale | Storia moderna | Tradizioni |
Processi alla "streghe” nel Lecchese (2) | Matteo Fratangeli | Archivistica | Inquisizione | Insubria | Medioevo | Religione | Storia locale | Storia moderna | Stregoneria | Storia |
I Farfarèi, misteriosi elfi ancestrali e i Fuì, piccoli folletti delle stalle | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
Folletti orobici: i Gambastórta, maligni disturbatori del sonno | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
L'immaginario fantastico nelle zone di Torre de' Busi in Val San Martino | Sara Invernizzi, Marco Macconi | Etnografia | Folklore | Insubria | Lingue locali | Lombardo orientale | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Stregoneria | Antropologia |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati