Articolo Autore Termini di classificazione
Le Baghèt, l'ancien cornamuse des Alpes Piergiorgio Mazzocchi Baghèt | Cornamusa | Lombardo orientale | Medioevo | Musica tradizionale | Musicologia | Orobia | Storia locale | Strumenti musicali
Mik Longobardeath Band, pura colata di folk metal insubre Carlo Quadrelli Insubria | Interviste | Lingue locali | Lombardo occidentale | Musica | Musicologia
Lingua locale e rinnovamento critico della ‘canzone' Carlo Quadrelli Insubria | Lingue locali | Linguistica | Musica | Musicologia
Testimonianze iconografiche della cornamusa in area insubre (2) Francesco Guerrieri Cornamusa | Etnomusicologia | Insubria | Lingue locali | Musicologia | Strumenti musicali
Testimonianze iconografiche della cornamusa in area insubre (1) Francesco Guerrieri Cornamusa | Etnomusicologia | Insubria | Lingue locali | Musicologia | Strumenti musicali
Suoni ed emozioni dell'Occitania: incontro con i Trigomigo Carlo Quadrelli Antropologia | Interviste | Lingue locali | Musica | Musicologia | Occitania
TEKA P: i tanti modi di amare la propria lingua madre Carlo Quadrelli Insubria | Interviste | Lingue locali | Lombardo occidentale | Milanese (lingua) | Musica | Musicologia
Walter Di Gemma, il "Peter Pan” della musica folk milanese Carlo Quadrelli Insubria | Interviste | Lingue locali | Lombardo occidentale | Milanese (lingua) | Musica | Musicologia
L'usurpazione politica e pallonara di un canto popolare padano Carlo Quadrelli Musicologia
L'usurpazione politica e pallonara di un canto popolare padano Carlo Quadrelli Insubria | Lingue locali | Linguistica | Musica | Musicologia
Sulle tracce della nuova musica popolare padano-alpina Carlo Quadrelli Cantautori | Insubria | Interviste | Lingue locali | Lombardo occidentale | Musica | Musicologia
Orobic Festival 2005: l'identità bergamasca vive Terra Orobica Baghèt | Cornamusa | Cultura locale | Eventi | Festival | Lingue locali | Lombardo orientale | Musica | Musicologia | Orobia | Strumenti musicali | Tradizioni
Viaggio tra le voci e i suoni del mondo padano-alpino Carlo Quadrelli Cantautori | Insubria | Lingue locali | Musica | Musicologia
"Mi parli come mangi, mi parli in dialett!” Carlo Quadrelli Insubria | Interviste | Lingue locali | Musica | Musicologia
Enzo Jannacci: un exploit di emozioni in milanese Carlo Quadrelli Cantautori | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Milanese (lingua) | Musica | Musicologia
E… de sfroos, l'insubre diventa lingua del mondo Carlo Quadrelli Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Musica | Musicologia
Il baghèt, l'antica cornamusa delle Alpi Piergiorgio Mazzocchi Baghèt | Cornamusa | Medioevo | Musica tradizionale | Musicologia | Orobia | Storia locale | Strumenti musicali
Le baghèt. La cornamuse des alpes – Ol baghèt Piergiorgio Mazzocchi Baghèt | Cornamusa | Lingue locali | Lombardo orientale | Medioevo | Musica | Musicologia | Orobia | Storia locale | Strumenti musicali
Davide Van De Sfroos, el bard ch'el vegn dal lagh Lorenzo Banfi Insubria | Interviste | Lingue locali | Lombardo occidentale | Musica | Musicologia
Dan ar braz e "L'Héritage des Celtes” Silvia Bertolotti Bretagna | Celtismo | Lingue celtiche | Lingue locali | Musica | Musicologia