Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Oltre l’Abisso: i Celti a ritmo di rock | Maurizio Pasquero | Celtismo | Letteratura | Musica | Musicologia |
Valle Sabbia: alla scoperta dell’arte del suono in una valle dinamica e aperta | Giovanni Baronchelli | Lombardia | Musicologia | Strumenti musicali | Libraria |
Le ballate tradizionali norvegesi, prezioso patrimonio dell’umanità | Roberto Giretto | Groenlandia | Islanda | Lingue locali | Musicologia | Norvegia | Poetica | Vichinghi | Folklore |
Alboino e Rosamunde, l'amore (e l'odio) al tempo dei Longobardi | Cristiano Brandolini | Cinematografia | Germanesimo | Longobardi | Medioevo | Mitologia | Musicologia | Paganesimo | Ritualità | Spiritualità | Storia moderna | Storia |
Francesco Magni: lo hobbit strepenato che alla fine è tornato a casa | Matteo Colaone, Paolo Pirola | Insubria | Interviste | Lingue locali | Lombardo occidentale | Musica | Musicologia |
Bob Dylan in "lingua mader” | Maria Vittoria Sala | Insubria | Interviste | Lingue locali | Lombardo occidentale | Musica | Musicologia |
Il corno da segnale nell'arco alpino | Giovanni Mocchi | Alpinia | Etnomusicologia | Filatelia | Folklore | Karnyx | Musicologia | Strumenti musicali |
L'Anello del Nibelungo. Introduzione alla «Tetralogia» di Wagner | Giorgio Locchi | Drammaturgia | Focus [La Germania segreta di Wagner] | Germanesimo | Mitologia | Musicologia |
Il titano Richard Wagner | Marco Bordonaro | Musica | Musicologia |
Giò Desfàa e i Fiö de la Serva, da cover band al folk-rock d'autore | Carlo Quadrelli, Davide Quadrelli | Insubria | Interviste | Lingue locali | Lombardo occidentale | Musica | Musicologia |
La Milano dei Ricordi | Mario Chiodetti | Imprenditoria | Insubria | Musica | Musicologia | Personaggi storici |
Alcolic milanes rochenroll: ritorna Ul Mik Longobardeath | Carlo Quadrelli, Davide Quadrelli | Insubria | Interviste | Lingue locali | Lombardo occidentale | Musica | Musicologia |
Suoni e parole della tradizione lombarda: la musica vocale (3) | Raffaele Nobile | Canti tradizionali | Insubria | Musica popolare | Musicologia |
La "canzone d'espressione”: Nanni Svampa e il culto della tradizione lombarda | Carlo Quadrelli | Insubria | Lingue locali | Lombardismo | Lombardo occidentale | Musica | Musicologia |
Suoni e parole della tradizione lombarda: gli strumenti musicali (2) | Raffaele Nobile | Insubria | Musica popolare | Musicologia | Orobia | Strumenti musicali |
Suoni e parole della tradizione lombarda (1) | Raffaele Nobile | Danze tradizionali | Musica | Musica popolare | Musicologia |
I Celti dell'Europa atlantica, di ieri e di oggi, a congresso in Galizia | René Sylvain | Antropologia | Archeologia | Galizia | Lingue locali | Linguistica | Musicologia |
Francesco Magni: la musica gentile della Brianza | Carlo Quadrelli, Valeriana Quadrelli | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Musica | Musicologia |
Alan Stivell e la musica tradizionale bretone | Carlo Quadrelli, Valeriana Quadrelli | Bretagna | Celtismo | Lingue celtiche | Lingue locali | Musica | Musicologia |
I Maltra B-Folk, nuova grande realtà rock-folk-blues varesina | Carlo Quadrelli | Insubria | Lingue locali | Lombardo occidentale | Musica | Musicologia |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati