Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
A scuola di libertà da Lucifero, l'ultimo degli umanisti | Paolo Mathlouthi | Demonologia | Focus [Alla corte di Lucifero] | Letteratura | Mitologia |
Note al "Lupo della steppa” | Nicola Spinelli | Focus [Hermann Hesse, Rivoluzionario e Conservatore] | Letteratura | Narrativa |
Il risveglio di Siddharta ovvero l'India che è in noi | Alessandra Colla | Filosofia | Focus [Hermann Hesse, Rivoluzionario e Conservatore] | Letteratura | Narrativa |
Hesse allievo di Nietzsche: il tema del superuomo nel "Glasperlenspiel” | Bianca Contini | Filosofia | Focus [Hermann Hesse, Rivoluzionario e Conservatore] | Letteratura | Narrativa |
Hermann Hesse, pellegrino della crisi | Paolo Mathlouthi | Biografia | Focus [Hermann Hesse, Rivoluzionario e Conservatore] | Letteratura | Narrativa |
Il vero e il finto Linati | Alberto Longatti | Bardi d'Insubria | Insubria | Letteratura | Narrativa |
"Makens Grøde”, il romanzo che pensa di Knut Hamsun | Massimiliano Carminati | Biografia | Focus [Knut Hamsun, l'ultimo vichingo] | Letteratura | Narrativa | Norvegia |
La letteratura sul banco degli imputati: Hamsun scrittore collaborazionista | Michel Cadars | Biografia | Collaborazionismo | Focus [Knut Hamsun, l'ultimo vichingo] | Letteratura | Narrativa | Nazionalsocialismo | Norvegia |
Knut Hamsun: un itinerario esistenziale tra arte e natura | Clemente Giannini | Biografia | Focus [Knut Hamsun, l'ultimo vichingo] | Letteratura | Narrativa | Norvegia |
Un Premio Nobel al Nido dell'Aquila | Paolo Mathlouthi | Biografia | Focus [Knut Hamsun, l'ultimo vichingo] | Letteratura | Narrativa | Norvegia |
Linati e Joyce | Gianmarco Gaspari | Biografia | Focus [Carlo Linati] [inserto] | Insubria | Letteratura | Narrativa |
Linati e Synge | George Talbot | Biografia | Focus [Carlo Linati] [inserto] | Insubria | Letteratura | Narrativa |
Linati e Yeats | Maurizio Pasquero | Biografia | Focus [Carlo Linati] [inserto] | Insubria | Letteratura | Narrativa |
Variegati e inattesi percorsi letterari | Paolo Mathlouthi | Focus [Carlo Linati] [inserto] | Insubria | Letteratura | Narrativa |
Carlo Dossi visto da vicino | Alberto Longatti | Bardi d'Insubria | Insubria | Letteratura | Scapigliatura |
Il Principe delle Tenebre rivive nella lingua d'Insubria | Lorenzo Banfi | Focus [Il discreto fascino dell’oltretomba] | Insubria | Letteratura | Lingue locali | Lombardo occidentale | Vampirismo |
L'eterna giovinezza di una leggenda nera | Paolo Mathlouthi | Cinematografia | Focus [Il discreto fascino dell’oltretomba] | Letteratura | Vampirismo |
Nosferatu, l'archetipo dell'Ombra | Massimo Centini | Focus [Il discreto fascino dell’oltretomba] | Folklore | Letteratura | Vampirismo |
Il discreto fascino dell'oltretomba | Paolo Mathlouthi | Focus [Il discreto fascino dell’oltretomba] | Letteratura | Vampirismo |
In memoria di Carlo Linati | Matteo Colaone, Maurizio Pasquero | Bardi d'Insubria | Insubria | Letteratura | Narrativa |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati