Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Passeurs des Alpes: i Golasecchiani in Svizzera e nella Francia orientale | Giancarlo Minella | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Francia | Insubri | Mostre | Svizzera |
Patrimonio insubre a rischio: il Monsorino e il museo di Arsago Seprio | Cristiano Brandolini | Archeologia | Celtismo | Cromlech | Età del Ferro | Insubri | Insubria |
Aicurzio, un possibile nementon celtico dell'età del Ferro | Adriano Gaspani | Archeologia | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Insubri | Archeoastronomia |
"L'alba della città”: le necropoli monumentali di Castelletto Ticino | Cristiano Brandolini | Archeologia | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Insubri | Mostre |
Un'importante vetrina a Parigi per la civiltà celtica di Golasecca | Maurizio Pasquero | Archeologia | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Insubri | Mostre |
Il Grande Cerchio di pietra di Como: la Soprintendenza alza il velo | Giancarlo Minella | Archeologia | Celtismo | Insubri | Insubria | Neolitico | Paganesimo | Ritualità |
"Io, figlio del Galata”: un'importante iscrizione da Dormelletto | Giancarlo Minella | Archeologia | Celtismo | Convegni | Età del Ferro | Insubri | Insubria | Statue-stele |
Gli Insubri e le loro antiche sedi | Stefano Spagocci | Celtismo | Età del Ferro | Insubri | Libraria |
L'osservazione del lunistizio nella Milano celtica | Carlo Frison | Archeologia | Astronomia | Celtismo | Insubri | Insubria | Milano | Paganesimo | Protostoria | Ritualità | Archeoastronomia |
Guerrieri celti sul Lario: armi e cultura nella seconda età del Ferro | Giancarlo Minella | Archeologia | Armamenti | Celtismo | Età del Ferro | Insubri | Insubria | Mostre |
‘Le Pietre dei Signori del Fiume': segni di potere dei primi Celti cisalpini | Giancarlo Minella | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Insubri | Insubria | Mostre |
Osservazioni preliminari sul grande circolo litico di Tre Camini a Como | Adriano Gaspani | Archeologia | Astronomia | Celtismo | Insubri | Insubria | Paganesimo | Protostoria | Ritualità | Archeoastronomia |
Il Grande Cerchio di pietre di Como: un ‘osservatorio' protostorico? | Roberto Corbella | Archeologia | Celtismo | Insubri | Insubria | Neolitico | Paganesimo | Ritualità |
Studio geometrico del perimetro circolare della Milano celtica | Carlo Frison | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Insubri | Insubria | Milano | Storia locale |
Stabio e Tremona: dai Leponti ai Longobardi | Roberto Corbella | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Insubri | Insubria | Longobardi | Medioevo |
Celti golasecchiani-insubri e Boi dell'Europa centrale | Venceslas Kruta | Archeologia | Boi | Celtismo | Età del Ferro | Insubri | Insubria |
Il grande ritorno dei Celti, dalla Boemia all'Insubria | Giancarlo Minella | Archeologia | Archeologia | Boi | Celtismo | Età del Ferro | Insubri | Insubria | Mostre |
Gli Insubri e Milano | Marco Fulvio Barozzi | Celtismo | Età del Ferro | Insubri | Insubria | Milano | Storia |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati