Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Gemolo e Imerio, martiri di Valganna al tempo dei Longobardi | Marco Corrias | Agiografia | Germanesimo | Insubria | Longobardi | Medioevo | Storia |
La battaglia di Campus Coronatæ e la guerra civile longobarda | Alberto Peruffo | Battaglie celebri | Germanesimo | Insubria | Libraria | Longobardi | Medioevo | Numismatica | Storia |
Pavia, la capitale perduta dei Longobardi | Giancarlo Minella | Germanesimo | Insubria | Longobardi | Medioevo | Numismatica | Personaggi storici | Storia |
I Longobardi in mostra, da Pavia a San Pietroburgo | Cristiano Brandolini | Archeologia | Archeologia | Armamenti | Germanesimo | Insubria | Longobardi | Medioevo | Mostre | Rievocazione storica |
Corona ferrea: agli albori della verità | Marco Corrias | Germanesimo | Goti | Insubria | Longobardi | Medioevo | Religione | Reliquie | Oreficeria | Storia |
Gli Ostrogoti in Insubria | Alberto Peruffo | Battaglie celebri | Germanesimo | Goti | Insubria | Medioevo | Storia locale | Storia |
Quando la Lombardia era la Padania | Daniele Ripamonti | Araldica | Germanesimo | Insubria | Longobardi | Medioevo | Padania | Storia |
L'Anello del Nibelungo. Introduzione alla «Tetralogia» di Wagner | Giorgio Locchi | Drammaturgia | Focus [La Germania segreta di Wagner] | Germanesimo | Mitologia | Musicologia |
DNA barbarico (e non) in Padania | Stefano Spagocci | Celtismo | Età del Bronzo | Genetica | Germanesimo | Insubri |
I Cimbri di ieri e di oggi: le origini di un popolo misterioso | Alberto Peruffo | Archeologia | Cimbri | Germanesimo | Medioevo | Storia moderna | Storia |
Percorsi d'Alsazia, percorsi divini | Robert Spieler, Stéphane Bourhis | Celtismo | Germanesimo | Mitologia | Paganesimo | Taccuino di Viaggio | Viaggi |
Nomi di luogo longobardi in area verbanese: nuove ipotesi | Giancarlo Minella | Germanesimo | Insubria | Lingue antiche | Lingue locali | Lombardo occidentale | Toponomastica |
Il sito del Monte Barro: dal Museo all'insediamento goto di V secolo | Marika Fraquelli | Archeologia | Fortificazioni | Germanesimo | Goti | Insubria | Medioevo | Musei | Storia moderna |
I Goti nella nostra Storia | Sergio Rovagnati | Germanesimo | Goti | Medioevo | Personaggi storici | Storia moderna | Storia |
Heligoland, l'isola sacra del mondo iperboreo | Jean Mabire | Germanesimo | Mitologia | Paganesimo | Taccuino di Viaggio |
I Longobardi alla riscossa | Elena Percivaldi | Germanesimo | Insubria | Longobardi | Medioevo | Siti UNESCO | Storia |
Teoderico e i Goti, un'eredità ritrovata per l'Europa medievale | Elena Percivaldi | Germanesimo | Medioevo | Libraria |
Storia e arte del nuovo Antiquarium di Castel Seprio | Matteo Colaone | Archeologia | Germanesimo | Insubria | Longobardi | Medioevo | Mostre | Storia |
ll cielo sopra Teutoburgo | Adriano Gaspani | Archeologia | Astronomia | Età imperiale | Germanesimo | Paganesimo | Ritualità | Archeoastronomia |
Teutoburgo, la trappola perfetta | Giancarlo Minella | Archeologia | Battaglie celebri | Età imperiale | Germanesimo | Romani | Storia |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati