Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Tracce di culti delle acque nel mondo orobico | Marco Macconi, Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
Tracce di una civiltà perduta, le masoni altolariane | Marco Macconi | Archeologia | Etnografia | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale | Storia | Storia contemporanea | Storia locale | Antropologia |
Una confraternita varesina per il ris in cagnun cul persic | Giancarlo Minella | Alimentazione | Associazionismo | Cucina | Enogastronomia | Etnografia | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale | Ricette tradizionali | Storia | Tradizioni |
Gli gnomi delle Orobie | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Folklore |
Leprecani, Pooka, Fuletí Róss e gli altri | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
Ménech, Martörela e altri elfi bizzarri | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
Antichi siti religiosi della Bergamasca: la grotta della Cornabrüsa a Cepino | Nevio Basezzi, Luca Dall'Olio | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Antropologia |
Folletti di campagna e folletti volanti | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
Ana Sösana, Signora del regno degli Elfi | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
Riti e culti precristiani nella Langobardia del Sud | Francesco Maria Morese | Etnografia | Folklore | Germanesimo | Longobardi | Mitologia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Spiritualità | Antropologia |
Squàs, il signore degli incubi | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
I tetti in pietra delle Alpi Orobiche, un patrimonio a rischio | Sara Invernizzi, Marco Macconi | Architettura tradizionale | Etnografia | Orobia | Paesaggistica | Antropologia |
Gli straordinari paesaggi delle terre alte delle Orobie | Maria Vittoria Sala | Agricoltura | Ambiente | Etnografia | Fotografia | Mostre | Orobia | Paesaggistica | Pastorizia | Antropologia |
Gata carògna e I Sèt Folècc del Sacc: gatti fatati notturni ed elfi dispettosi | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
Nòcc de San Gioàn, notte di Solstizio | Mirko Trabucchi | Antropologia | Celtismo | Etnofarmacologia | Etnografia | Lombardo orientale | Medioevo | Orobia | Paganesimo | Ritualità | Tradizioni | Storia |
Sblésen, Bérbech, Malésen e Zöbia, elfi pestiferi e burloni di boschi e valli | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
I Farfarèi, misteriosi elfi ancestrali e i Fuì, piccoli folletti delle stalle | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
Il focus lombardo del Cattaneo etnografo e psicosociologo | Andrea Rognoni | Biografia | Etnografia | Insubria | Ottocento | Personaggi storici | Psicologia | Risorgimento | Sociologia | Storia contemporanea | Storia |
Folletti orobici: i Gambastórta, maligni disturbatori del sonno | Mirko Trabucchi | Antropologia | Etnografia | Lingue locali | Lombardo orientale | Mitologia | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Folklore |
L'immaginario fantastico nelle zone di Torre de' Busi in Val San Martino | Sara Invernizzi, Marco Macconi | Etnografia | Folklore | Insubria | Lingue locali | Lombardo orientale | Orobia | Paganesimo | Religione | Ritualità | Stregoneria | Antropologia |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati