Articolo Autore Termini di classificazione
Santa Tecla: un probabile tempio di Minerva–Belisama a Mediolanum Adriano Gaspani Archeologia | Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Paganesimo | Archeoastronomia
Il nemeton di Mediolanon, santuario degli Insubri Adriano Gaspani Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Paganesimo | Preistoria | Archeoastronomia
Il calendario agricolo dei Celti: nuove ipotesi Silvia Cernuti, Luigi Mariani Astronomia | Celtismo | Cerchi di pietre | Età del Ferro | Preistoria | Ritualità | Archeoastronomia
In Val d'Intelvi il grande nemeton degli Elvii Adriano Gaspani Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Preistoria | Ritualità | Archeoastronomia
I Vichinghi e la conoscenza del cosmo e degli astri (2) Adriano Gaspani Astronomia | Medioevo | Paganesimo | Storia | Vichinghi | Archeoastronomia
I Vichinghi e la conoscenza del cosmo e degli astri (1) Adriano Gaspani Astronomia | Medioevo | Paganesimo | Ritualità | Storia | Vichinghi | Archeoastronomia
I petroglifi del menhir di Ello: un culto astrale? Adriano Gaspani Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Menhir | Mitologia | Petroglifi | Preistoria | Ritualità | Archeoastronomia
Sole, Luna e stelle nell'astronomia dei Camuni Adriano Gaspani Astronomia | Preistoria | Archeoastronomia
Una cometa dell'età del Ferro in Valcamonica Adriano Gaspani Astronomia | Camuni | Celtismo | Età del Ferro | Massi coppellati | Mitologia | Preistoria | Ritualità | Archeoastronomia
Montecrestese, un sito della prima età del Ferro? Adriano Gaspani Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Menhir | Mitologia | Preistoria | Ritualità | Archeoastronomia
I cromlech della necropoli paleoveneta di Mel Adriano Gaspani Astronomia | Celtismo | Cromlech | Età del Ferro | Mitologia | Ritualità | Veneti | Archeoastronomia
Quando avvenne la battaglia dell'Allia? Adriano Gaspani Astronomia | Celtismo | Romani | Archeoastronomia
I barec del Monte Avaro: semplici recinti di pastori? Adriano Gaspani Astronomia | Cerchi di pietre | Età del Ferro | Megalitismo | Orobia | Toponomastica | Archeoastronomia
L'enigma delle strutture megalitiche ossolane Adriano Gaspani Astronomia | Insubria | Megalitismo | Preistoria | Archeoastronomia
"Trinvxtion Samoni”, festa principale dei Celti Adriano Gaspani Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Paganesimo | Ritualità | Archeoastronomia
L'osservazione delle eclissi presso i Celti Adriano Gaspani Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Archeoastronomia
L'astronomia di pietra dei Celti golasecchiani Adriano Gaspani Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Archeoastronomia
Il Sass dla Preja Buja Adriano Gaspani Astronomia | Massi erratici | Archeoastronomia
Gli Insubri, osservatori delle stelle Adriano Gaspani Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Ritualità | Archeoastronomia
Il recinto tombale di Via Vecchia a Sesto Calende Adriano Gaspani Astronomia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Mitologia | Ritualità | Archeoastronomia