Articolo Autore Termini di classificazione
Sant'Ulderico fra riti pagani, pii eremiti e faggi secolari Antonio Pasquini Agiografia | Folklore | Religione | Spiritualità | Tradizioni | Tradizioni
L'iconografia dei SS. Cosma, Damiano e Pantaleo sulla riva bergamasca dell'Iseo Cleonice Bonalberti, Adalberto Peroni, Gabriele Peroni Agiografia | Alpinia | Architettura religiosa | Iconografia | Medioevo | Orobia | Tradizioni
L'iconografia dei Santi Cosma e Damiano in provincia di Como Cleonice Bonalberti, Adalberto Peroni, Gabriele Peroni Agiografia | Alpinia | Architettura religiosa | Iconografia | Insubria | Medioevo | Tradizioni
La devozione dei Bustesi per San Gemolo martire Massimiliano Carminati Agiografia | Folklore | Insubria | Medioevo | Paganesimo | Religione | Ritualità | Storia locale | Storia moderna | Tradizioni
L'iconografia dei Santi Cosma e Damiano in provincia di Sondrio Cleonice Bonalberti, Adalberto Peroni, Gabriele Peroni Agiografia | Alpinia | Architettura religiosa | Iconografia | Insubria | Medioevo | Tradizioni
L'iconografia dei Santi Cosma e Damiano in provincia di Novara Cleonice Bonalberti, Adalberto Peroni, Gabriele Peroni Agiografia | Architettura religiosa | Iconografia | Insubria | Medioevo | Tradizioni
L'iconografia dei Santi Cosma e Damiano in provincia di Monza e Brianza Cleonice Bonalberti, Adalberto Peroni, Gabriele Peroni Agiografia | Architettura religiosa | Iconografia | Insubria | Medioevo | Tradizioni
Dalla Totentanz alla leggenda di Carlo Magno: i Baschenis in Trentino Nevio Basezzi Agiografia | Architettura religiosa | Arte | Iconografia | Medioevo | Trentino
L'iconografia dei Santi Cosma e Damiano in provincia di Varese Cleonice Bonalberti, Adalberto Peroni, Gabriele Peroni Agiografia | Architettura religiosa | Iconografia | Insubria | Medioevo | Tradizioni
Gemolo e Imerio, martiri di Valganna al tempo dei Longobardi Marco Corrias Agiografia | Germanesimo | Insubria | Longobardi | Medioevo | Storia
I Padri della Chiesa e la mitologia celtica minore Massimiliano Carminati Agiografia | Celtismo | Demonologia | Mitologia | Paganesimo | Religione | Antropologia
Il leggendario popolare nelle grotte della Bergamasca Nevio Basezzi Agiografia | Celtismo | Medioevo | Orobia | Ritualità | Spiritualità | Stregoneria | Antropologia
La visita di San Carlo Borromeo in Mesolcina e Val Calanca nel 1583 Patrizio Daniele Proverbio Agiografia | Insubria | Medioevo | Personaggi storici | Religione | Storia locale | Storia moderna | Stregoneria | Storia
Di Streghe anzi di Sante e Vivane Giancarlo Minella Agiografia | Religione | Stregoneria | Libraria
Il Cammino di Sant'Agostino, Camino de Campostela di Lombardia Renato Ornaghi Agiografia | Insubria | Libraria | Medioevo | Pellegrinaggi | Religione | Storia moderna | Storia
La Langobardia e San Michele Elena Percivaldi Agiografia | Longobardi | Medioevo | Paganesimo | Storia
Ambrogio, Agostino e le radici dell'Occidente Maurizio Pasquero Agiografia | Arianesimo | Cristianesimo | Mostre | Mostre
San Pellegrino eremita, una santo celtico "conteso” Aldo Magnoni, Stefano Corti Agiografia | Celtismo | Cristianesimo | Storia locale | Tradizioni
Santa Varena e la pietra miracolosa Laura Rangoni, Massimo Centini Agiografia | Archeologia | Cristianesimo | Paganesimo | Ritualità | Cultura
La lorica di San Patrizio, un'eredità pagana Lorenzo Banfi Agiografia | Celtismo | Cristianesimo | Paganesimo | Ritualità | Speciale St. Patrick’s day | Storia antica