Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Ur disnaa da cà noscta. Risòtt e Furmagela de Luin / Furmacc Da Segia | Vanessa Prat | Alimentazione | Enogastronomia | Insubria | Ricette tradizionali | Sapori d'Insubria |
Ur disnaa da cà noscta - Cupett (o Cupèti) da Busti - Coppette di Busto | Vanessa Prat | Alimentazione | Enogastronomia | Insubria | Ricette tradizionali | Sapori d'Insubria |
Ur disnaa da cà noscta. Risott da ra Gioeubia - Risotto della Gioeubia | Vanessa Prat | Alimentazione | Enogastronomia | Insubria | Ricette tradizionali | Sapori d'Insubria |
Ur disnaa da cà noscta. Casonsèi de la Bergamasca-Casoncelli della Bergamasca | Vanessa Prat | Alimentazione | Enogastronomia | Insubria | Orobia | Ricette tradizionali | Sapori d'Insubria |
Una confraternita varesina per il ris in cagnun cul persic | Giancarlo Minella | Alimentazione | Associazionismo | Cucina | Enogastronomia | Etnografia | Insubria | Lingue locali | Linguistica | Lombardo occidentale | Ricette tradizionali | Storia | Tradizioni |
Ur disnaa da cà noscta. Cutuleta à ra Milanèes–Cotoletta alla Milanese | Vanessa Prat | Alimentazione | Enogastronomia | Insubria | Ricette tradizionali | Sapori d'Insubria |
Ur disnaa da cà noscta. Risòtt à ra Milanèes–Risotto alla Milanese | Vanessa Prat | Alimentazione | Enogastronomia | Insubria | Ricette tradizionali | Sapori d'Insubria |
Ur disnaa da cà noscta. Nocino de San Gioann–Nocino di San Giovanni | Vanessa Prat | Alimentazione | Enogastronomia | Insubria | Ricette tradizionali | Sapori d'Insubria |
Ur disnaa da cà noscta. Mondeghitt–Pulpett | Vanessa Prat | Alimentazione | Enogastronomia | Insubria | Ricette tradizionali | Sapori d'Insubria |
Ur disnaa da cà noscta. Faé di Mórcc–Fave dei Morti | Vanessa Prat | Alimentazione | Enogastronomia | Orobia | Ricette tradizionali | Sapori d'Insubria |
Ur disnaa da cà noscta. Verzö cunt i Öf–"Verzuoli” con le Uova | Vanessa Prat | Alimentazione | Enogastronomia | Insubria | Ricette tradizionali | Sapori d'Insubria |
Ur disnaa da cà noscta. Murùn Cott–More di Gelso Cotte | Vanessa Prat | Alimentazione | Enogastronomia | Insubria | Ricette tradizionali | Sapori d'Insubria |
Ur disnaa da cà noscta. Savoiarda | Vanessa Prat | Alimentazione | Enogastronomia | Insubria | Ricette tradizionali | Sapori d'Insubria |
Ur disnaa da cà noscta. Rane in Guazzetto–Ran in Sguazzett | Vanessa Prat | Alimentazione | Enogastronomia | Insubria | Ricette tradizionali | Sapori d'Insubria |
Ur disnaa da cà noscta. Pancott–Pancotto / Torta da Mer–Torta al Miele | Vanessa Prat | Alimentazione | Enogastronomia | Insubria | Ricette tradizionali | Sapori d'Insubria |
Ur disnaa da cà noscta. Minestrùn–Minestrone | Vanessa Prat | Alimentazione | Enogastronomia | Insubria | Ricette tradizionali | Sapori d'Insubria |
Ur disnaa da cà noscta. Riis in Cagnùn–Riso in Cagnone | Vanessa Prat | Alimentazione | Enogastronomia | Insubria | Ricette tradizionali | Sapori d'Insubria |
Ur disnaa da cà noscta. Oss Büs a ra Milanès–Ossobuco alla Milanese | Vanessa Prat | Alimentazione | Enogastronomia | Insubria | Ricette tradizionali | Sapori d'Insubria |
Ur disnaa da cà noscta. Vitel Tonné–Vitello Tonnato | Vanessa Prat | Alimentazione | Enogastronomia | Insubria | Ricette tradizionali | Sapori d'Insubria |
Ur disnaa da cà noscta. Sctuaat d'Asan–Stufato d'Asino | Vanessa Prat | Alimentazione | Enogastronomia | Insubria | Ricette tradizionali | Sapori d'Insubria |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati