Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Giovanni Segantini: il sublime e il mistico del paesaggio alpino | Cristiano Brandolini | Arte | Biografia | Divisionismo | Insubria | Mostre |
Bellinzona e il ritorno dei Visconti | Giancarlo Minella, Roberto Stefanazzi | Araldica | Armamenti | Ducato di Milano | Epoca visconteo-sforzesca | Fortificazioni | Insubria | Medioevo | Militaria | Mostre | Storia moderna | Storia |
Il mondo dei Vichinghi, dall'ultima Thule al British Museum | Maurizio Pasquero | Archeologia | Archeologia | Medioevo | Mostre | Norreni | Storia moderna | Vichinghi |
A est del fiume Oglio: Golasecchiani di frontiera | Giancarlo Minella | Archeologia | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Insubri | Mostre | Orobia |
Il ritorno degli antichi Veneti: storie da una grande civiltà | Maurizio Pasquero | Archeologia | Archeologia | Celtismo | Età del Bronzo | Età del Ferro | Mostre | Veneti |
Quando il "Mestiere delle Armi” perdette l'onore… | Elena Percivaldi | Armamenti | Medioevo | Militaria | Mostre | Storia moderna | Mostre |
Nel Pavese una mostra su archeologia e architetture medievali del territorio | Mauro Manfrinato | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Medioevo | Mostre | Preistoria | Storia moderna | Mostre |
Il circolo di pietra dei Comenses: dopo cinque anni, i primi restauri | Maurizio Pasquero | Archeologia | Celtismo | Età del Bronzo | Età del Ferro | Età del Rame | Insubria | Mostre |
I Signori della Brughiera | Cristiano Brandolini | Celtismo | Età del Bronzo | Età del Ferro | Insubria | Mostre | Storia |
Alberto Giacometti, dai Grigioni al Seprio | Cristiano Brandolini | Arte | Insubria | Mostre | Surrealismo |
Ötzi, a vent'anni dalla scoperta | Giancarlo Minella | Abbigliamento | Archeologia | Armamenti | Mostre | Mummie | Neolitico | Tirolo |
I Longobardi sugli scudi | Maddalena Freddi | Archeologia | Archeologia | Armamenti | Insubria | Longobardi | Medioevo | Mostre | Rievocazione storica |
Folgoriti e ‘pietre verdi', i misteriosi doni del fulmine | Massimo Centini | Archeologia | Mineralogia | Mostre | Antropologia |
Passeurs des Alpes: i Golasecchiani in Svizzera e nella Francia orientale | Giancarlo Minella | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Francia | Insubri | Mostre | Svizzera |
"L'alba della città”: le necropoli monumentali di Castelletto Ticino | Cristiano Brandolini | Archeologia | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Insubri | Mostre |
Un'importante vetrina a Parigi per la civiltà celtica di Golasecca | Maurizio Pasquero | Archeologia | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Insubri | Mostre |
A Berna l'incanto e lo stupore dell'arte degli antichi Celti | Giancarlo Minella | Archeologia | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Mostre |
Storia e arte del nuovo Antiquarium di Castel Seprio | Matteo Colaone | Archeologia | Germanesimo | Insubria | Longobardi | Medioevo | Mostre | Storia |
La tomba di un guerriero cenomane in mostra a Santa Giulia | Stefano Spagocci | Archeologia | Archeologia | Celtismo | Cenomani | Età del Ferro | Mostre |
Culti celtici sul lago di Neuchâtel: i segreti di La Tène in mostra a Zurigo | Maurizio Pasquero | Celtismo | Età del Ferro | Mostre | Paganesimo | Ritualità | Spiritualità | Mostre |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati