Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Walter Di Gemma, il "Peter Pan” della musica folk milanese | Carlo Quadrelli | Insubria | Interviste | Lingue locali | Lombardo occidentale | Milanese (lingua) | Musica | Musicologia |
Sulle tracce della nuova musica popolare padano-alpina | Carlo Quadrelli | Cantautori | Insubria | Interviste | Lingue locali | Lombardo occidentale | Musica | Musicologia |
"Mi parli come mangi, mi parli in dialett!” | Carlo Quadrelli | Insubria | Interviste | Lingue locali | Musica | Musicologia |
Le tracce disvelate della Mediolanon insubre | Giancarlo Minella | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Interviste |
I Liguri Apuani, eroi della resistenza antiromana | Stefano Corti | Interviste | Liguri | Romani | Storia antica | Storia |
Nerviano: amministrare è prima di tutto proteggere | Matteo Colaone | Ambientalismo | Insubria | Interviste | Ambiente |
Nuove prospettive per il popolo basco | Andrea Mascetti, Massimiliano Carminati | Autonomismo | Interviste | Metapolitica | Strade d'Europa |
Il ruolo dell'etica protestante nella genesi capitalistica | Paolo Mathlouthi | Capitalismo | Cristianesimo | Etica | Focus [Individuo e divinità] | Interviste | Medioevo | Protenstantesimo | Religione |
Un "nobile verde” assediato dal cemento | Matteo Colaone | Ambientalismo | Interviste | Libraria | Paesaggistica | Ambiente |
Salvare la Valle Olona per salvare l'Insubria | Matteo Colaone | Ambientalismo | Ecologismo | Insubria | Interviste | Ambiente |
L'archeologo camuno che fa rivivere la Storia | Giancarlo Minella | Archeologia | Interviste |
Aldo Sacchetti: l'armonia della diversità | Eduardo Zarelli | Ecologia | Ecologismo | Interviste |
In difesa della Montagna: la parola ad Annibale Salsa | Massimiliano Carminati | Alpinia | Ambientalismo | Interviste | Montagna |
Il vero "volto” dei Celti ritratto da un Maestro | Giancarlo Minella | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Interviste |
Arsago Seprio: nella sua terra la storia d'Insubria | Pierluigi Poletti | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Insubria | Interviste | Musei e territorio |
Difendere l'unicità dei luoghi plurali della Terra | Luca Pesenti | Ambientalismo | Focus [Speciale Ambiente] | Interviste |
Il "progetto Leponti”, un esempio per l'Insubria | Maurizio Pasquero | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Eventi [I Leponti tra mito e realtà] | Insubria | Interviste | Leponti | Mostre |
Dalle Alpi ai Laghi, sulle tracce dei Leponti | Giancarlo Minella | Archeologia | Celtismo | Età del Ferro | Eventi [I Leponti tra mito e realtà] | Insubria | Interviste | Leponti | Mostre |
Alimenti transgenici: è anche un problema di cultura | Roberto Formica | Focus [Oltre il transgenico] | Globalizzazione | Interviste | Metapolitica |
Troppi pregiudizi sulla nostra Protostoria | Maurizio Pasquero | Inchieste | Insubria | Interviste | Preistoria |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati