Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Echi della Markland vichinga nella Milano viscontea del XIV secolo | Stefano Spagocci | Ducato di Milano | Epoca visconteo-sforzesca | Germanesimo | Insubria | Medioevo | Storia moderna | Storia USA | Vichinghi | Visconti | Libraria |
John Hawkwood, dall’Inghilterra alle corti italiane, tra la Vipera e il Giglio | Alberto Costantini | Araldica | Armamenti | Battaglie celebri | Epoca visconteo-sforzesca | Firenze | Inghilterra | Insubria | Medioevo | Personaggi storici | Storia locale | Storia moderna | Storia |
Analisi archeoastronomica del complesso della Certosa di Pavia | Adriano Gaspani | Astronomia | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Medioevo | Personaggi storici | Storia | Storia moderna | Visconti | Archeoastronomia |
L’evoluzione araldica del Biscione | Roberto Stefanazzi Bossi | Araldica | Ducato di Milano | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Medioevo | Personaggi storici | Storia moderna | Visconti |
Cronologia visconteo-sforzesca | Stefano Spagocci | Ducato di Milano | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Medioevo | Storia moderna | Visconti | Storia |
Alle origini della dinastia viscontea | Alessandro Calvi | Araldica | Ducato di Milano | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Medioevo | Personaggi storici | Storia moderna | Visconti | Storia |
Bernabò, il feroce campione del potere visconteo | Giancarlo Minella | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Personaggi storici | Libraria |
Il Biscione nella capitale insubre: altri edifici di culto (2) | Roberto Stefanazzi Bossi | Araldica | Epigrafia | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | L'Arald del Bisson Bloeu | Nobiltà | Personaggi storici | Storia | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica |
"Fioeu d'un can dela Bissa” (2) | Alberto De Antoni | Araldica | Cinocefali | Epoca visconteo-sforzesca | Germanesimo | Insubria | Medioevo | Mitologia | Paganesimo | Personaggi storici | Ritualità | Storia |
Il Biscione nella capitale insubre: gli edifici di culto (1) | Roberto Stefanazzi Bossi | Araldica | Epigrafia | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | L'Arald del Bisson Bloeu | Nobiltà | Personaggi storici | Storia | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica |
"Fioeu d'un can dela Bissa” (1) | Alberto De Antoni | Cinocefali | Epoca visconteo-sforzesca | Germanesimo | Insubria | Medioevo | Mitologia | Paganesimo | Personaggi storici | Ritualità | Storia |
Iconografia del Biscione visconteo nel territorio bergamasco | Roberto Stefanazzi Bossi | Araldica | Epigrafia | Epoca visconteo-sforzesca | L'Arald del Bisson Bloeu | Nobiltà | Orobia | Personaggi storici | Storia | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica |
La battaglia di Maclodio, la fine dell'egemonia milanese sulla Padania | Lucio Brignoli | Battaglie celebri | Ducato di Milano | Epoca visconteo-sforzesca | Medioevo | Orobia | Personaggi storici | Storia moderna | Venezia | Storia |
Ver-cantios – Vergante: la roccaforte di Visconti e Borromeo tra monti e laghi (3) | Roberto Stefanazzi Bossi | Araldica | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | L'Arald del Bisson Bloeu | Nobiltà | Personaggi storici | Storia | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica |
Ver-cantios – Vergante: la roccaforte di Visconti e Borromeo tra monti e laghi (2) | Roberto Stefanazzi Bossi | Araldica | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | L'Arald del Bisson Bloeu | Nobiltà | Personaggi storici | Storia | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica |
Anno Domini 1525: la battaglia di Pavia e il crepuscolo del Ducato | Marco Corrias | Battaglie celebri | Ducato di Milano | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Militaria | Nobiltà | Personaggi storici | Storia locale | Storia moderna | Storia |
Parabiago, vipera contro vipera: l'ultimo trionfo di Azzone | Roberto Stefanazzi Bossi | Araldica | Battaglie celebri | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Medioevo | Militaria | Nobiltà | Personaggi storici | Storia locale | Storia |
Desio, 21 gennaio 1277: la resa dei conti per il dominio di Milano | Alberto Peruffo | Battaglie celebri | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | Medioevo | Militaria | Personaggi storici | Storia locale | Vessillologia | Storia |
Ver-cantios – Vergante: la roccaforte di Visconti e Borromeo tra monti e laghi (1) | Roberto Stefanazzi Bossi | Araldica | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | L'Arald del Bisson Bloeu | Nobiltà | Personaggi storici | Storia | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica |
Angera: l'epopea di Ottone Visconti (2) | Roberto Stefanazzi Bossi | Araldica | Epoca visconteo-sforzesca | Insubria | L'Arald del Bisson Bloeu | Nobiltà | Personaggi storici | Storia | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati