Articolo | Autore | Termini di classificazione |
---|---|---|
Antiche fortificazioni della Pieve di Olgiate Olona (4) | Matteo Colaone | Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica |
Antiche fortificazioni della Pieve di Olgiate Olona (3) | Matteo Colaone | Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica |
Il Campo della Promessa, le "ali” dimenticate di Lonate | Cristiano Brandolini, Franco M. Boschetto | Aviazione | Corografia | Insubria | Storia contemporanea | Storia locale | Storia |
La "Bonifica Caproni”, un esempio dimenticato di civiltà del lavoro | Roberto Stefanazzi | Agricoltura | Aviazione | Corografia | Insubria | Storia contemporanea | Storia locale | Storia |
Antiche fortificazioni della Pieve di Appiano (3) | Matteo Colaone | Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica |
Sui confini nord-orientali del Ducato: Lecco e il suo territorio | Roberto Stefanazzi | Corografia | Ducato di Milano | Epoca visconteo-sforzesca | Geodetica | Insubria | Medioevo | Orobia | Storia moderna | Storia |
Antiche fortificazioni della Pieve di Olgiate Olona (2) | Matteo Colaone | Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica |
Antiche fortificazioni della Pieve di Olgiate Olona (1) | Matteo Colaone | Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica |
Antiche fortificazioni della Pieve di Appiano (4) | Matteo Colaone | Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica |
Antiche fortificazioni della Pieve di Appiano (2) | Matteo Colaone | Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica |
Antiche fortificazioni della Pieve di Appiano (1) | Matteo Colaone | Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia contemporanea | Storia locale | Storia moderna | Toponomastica |
Castelnovate e il suo castrum colpevolmente dimenticato (2) | Matteo Colaone | Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia locale | Storia moderna |
Castelnovate e il suo castrum colpevolmente dimenticato (1) | Matteo Colaone | Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia locale |
Sui ruderi delle Corneliane: il murasc del Monte Sordo (3) | Matteo Colaone | Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia locale |
Sui ruderi delle Corneliane: i turasc della Val Cigna e del ponte sul Ticino (2) | Matteo Colaone | Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia locale |
Sui ruderi delle Corneliane: la turascia di Sesona (1) | Matteo Colaone | Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia locale |
Le Torri di Tordera e i castellieri medioevali del Seprio occidentale | Matteo Colaone | Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia locale |
In cima ai colli: l'oblio del Castelasc di Cuasso (2) | Matteo Colaone | Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia locale | Toponomastica |
In cima ai colli: l'oblio del Castelasc di Cuasso (1) | Matteo Colaone | Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia locale | Toponomastica |
In cima ai colli: la torre di Rodero o di San Maffeo | Matteo Colaone | Archeologia | Corografia | Fortificazioni | In Cima ai Colli | Insubria | Medioevo | Storia locale | Toponomastica |
©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati