Salta al contenuto principale

User account menu

  • Accedi
Home

Menù principale

  • Home

Adriano Gaspani

Briciole di pane

  • Home
  • Adriano Gaspani
Gaspani
Adriano

I cromlech della necropoli paleoveneta di Mel
I massi coppellari potrebbero rappresentare stelle e costellazioni?
I petroglifi del menhir di Ello: un culto astrale?
I Vichinghi e la conoscenza del cosmo e degli astri (1)
I Vichinghi e la conoscenza del cosmo e degli astri (2)
Il "Grande Cerchio” dei Comenses fu veramente abbandonato?
Il "Pià” di San Pellegrino Terme: un insediamento dell'età del Ferro?
Il Barec dei Piani di Monte Avaro
Il cielo sopra Saint-Martin-de-Corléans
Il Cielo sulle monete celtiche
Il Cler, un sito protostorico brembano?
Il clima in Insubria nell'età del Ferro e nell'alto Medio Evo
Il guerriero celtico di Aosta
Il Monte Aga in Val Camisana: un sito protostorico per l'osservazione degli astri
Il nemeton celtico di Nembro (BG)

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹ Precedente
  • Page 1
  • Pagina attuale 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Pagina successiva Seguente ›
  • Ultima pagina Ultima »

ASSOCIAZIONE CULTURALE TERRA INSUBRE – APS
Via Oslavia, 4 - 21100 Varese (VA)
Tel/Fax: 0332 286542
Email: segreteria@terrainsubre.org
PEC: amministrazione@pec.terrainsubre.org
Sito web: www.terrainsubre.org

Accesso all'area riservata

Terra Insubre Tesseramento Terra InsubreCompra Insubre Festival Terra Insubre

Terra Insubre, tutti i diritti riservati. E’ vietata la diffusione  degli articoli a terzi. Gli articoli sono esclusivamente riservati agli iscritti in regola con la quota annuale.

©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati