Salta al contenuto principale

User account menu

  • Accedi
Home

Menù principale

  • Home

Vanessa Prat

Briciole di pane

  • Home
  • Vanessa Prat
Prat
Vanessa
"Alpimagia”, i riti pagani delle Alpi
Artisti delle vette: Segantini e l'età d'oro della pittura alpina
Insubria terra d'Europa 2010: emozioni dall'Irlanda e dintorni
Ur disnaa da cà noscta - Cupett (o Cupèti) da Busti - Coppette di Busto
Ur disnaa da cà noscta. Büséca a ra Milanesa–Trippa alla milanese
Ur disnaa da cà noscta. Cappell da Fung in Fasca–Cappelle di Porcini in Frasca
Ur disnaa da cà noscta. Capùn Ripien a ra Lumbarda–Cappone Ripieno alla Lombarda
Ur disnaa da cà noscta. Casonsèi de la Bergamasca-Casoncelli della Bergamasca
Ur disnaa da cà noscta. Cutuleta à ra Milanèes–Cotoletta alla Milanese
Ur disnaa da cà noscta. Faé di Mórcc–Fave dei Morti
Ur disnaa da cà noscta. Fiur da Zùca Rustiit–Fiori di Zucca Fritti
Ur disnaa da cà noscta. Fritüra a ra Milanesa–Fritto Misto alla Milanese
Ur disnaa da cà noscta. I Bruscitt
Ur disnaa da cà noscta. Lumàac Trifulàat–Lumache Trifolate
Ur disnaa da cà noscta. Mach–Pan de Mej [Pan Meino-Pane di Miglio]

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Pagina successiva Seguente ›
  • Ultima pagina Ultima »

ASSOCIAZIONE CULTURALE TERRA INSUBRE – APS
Via Oslavia, 4 - 21100 Varese (VA)
Tel/Fax: 0332 286542
Email: segreteria@terrainsubre.org
PEC: amministrazione@pec.terrainsubre.org
Sito web: www.terrainsubre.org

Accesso all'area riservata

Terra Insubre Tesseramento Terra InsubreCompra Insubre Festival Terra Insubre

Terra Insubre, tutti i diritti riservati. E’ vietata la diffusione  degli articoli a terzi. Gli articoli sono esclusivamente riservati agli iscritti in regola con la quota annuale.

©2021 - Associazione Culturale Terra Insubre - Tutti i diritti riservati